Selezione n. 2024N28

Selezione pubblica n. 2024N28, per esami e con eventuale preselezione, per assunzione a tempo indeterminato

Specialista in infrastrutture e sistemi IT connessi a processi gestionali, didattici e di ricerca dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza: 30 maggio 2024, ore 14

Avviso pubblicato sul Portale unico del reclutamento (InPA), all'indirizzo: www.InPA.gov.it

Tipologia: tempo indeterminato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posti: 15

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico alla manutenzione, evoluzione e monitoraggio delle piattaforme sistemistiche di Ateneo e relative componenti;
  • installazione, gestione e manutenzione di server fisici e virtuali con sistema operativo Windows/Linux;
  • supporto tecnico per attività di analisi e ottimizzazione, incluse operazioni di hardening dei sistemi;
  • supporto tecnico all’attività di gestione delle piattaforme database di Ateneo (principalmente Oracle);
  • realizzazione di script e sistemi di automazione.

 

Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza approfondita di sistemi operativi Linux e Windows;
  • conoscenza di ambienti di virtualizzazione e containerizzazione;
  • fondamenti di networking e aspetti di sicurezza correlati;
  • conoscenza di database relazionali (con preferenza Oracle) e linguaggio SQL;
  • conoscenza di almeno un linguaggio di scripting e automazione (bash, perl, powershell, altro);
  • conoscenza di base di sistemi di backup e monitoraggio;
  • buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).

 

Sono altresì richieste le seguenti competenze trasversali:

  • competenze comunicative e relazionali;
  • capacità di analisi e di problem solving;
  • team working;
  • motivazione al ruolo.

 

Benefits:

https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

La selezione è per prova scritta, prova pratica e colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

prova scritta, con quesiti a risposta multipla, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • architetture di sistemi,
  • sistemi operativi Linux e Windows,
  • ambienti di virtualizzazione e containerizzazione,
  • networking e aspetti di sicurezza correlati,
  • database relazionali (con preferenza Oracle) e linguaggio SQL,
  • linguaggi di scripting e automazione (bash, perl, powershell, altro),
  • sistemi di backup,
  • sistemi di monitoraggio;

prova pratica “con anonimato”, che verterà su quesiti ed elaborati progettuali relativi a una infrastruttura sistemistica;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • aspetti architetturali dei sistemi,
  • sistemi operativi server Linux e Windows,
  • ambienti di virtualizzazione,
  • database management,
  • linguaggi di scripting e automazione (bash, perl, powershell, altro),
  • networking e aspetti di sicurezza correlati.

 

Verrà, inoltre, verificato il possesso delle competenze trasversali, con l’ausilio di una figura specialistica competente. Sono indicate, di seguito, le competenze trasversali che potranno essere verificate in sede di colloquio:

  • competenze comunicative e relazionali;
  • capacità di analisi;
  • problem solving;
  • team working;

Verrà, infine, accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).

Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

 

Calendario prove d’esame

PROVA SCRITTA: il giorno 26 GIUGNO 2024, ore 9, presso il LAB 55 del Complesso Didattico Paolotti, Via G. B. Belzoni n. 7 - Padova
PROVA PRATICA: il giorno 26 GIUGNO 2024, ore 14.30, presso il LAB 55 del Complesso Didattico Paolotti, Via G. B. Belzoni n. 7 - Padova
COLLOQUIO: il giorno 10 LUGLIO 2024, ore 9.00 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi) presso l'AULA DIDATTICA di Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13 - Padova (PD)"

La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi