
Selezione n. 2024N22
Selezione pubblica n. 2024N22, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 persona di categoria D
Tecnico di laboratorio didattico di chimica
Scadenza: 22-04-2024, ore 14
Avviso pubblicato sul Portale unico del reclutamento (InPA): https://www.inpa.gov.it
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dat
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- supporto tecnico alla installazione e manutenzione della strumentazione prevista per le esperienze di laboratorio;
- supporto tecnico alla realizzazione di nuova strumentazione;
- risoluzione di problematiche legate all’hardware e al software relative alla strumentazione presente nei laboratori;
- monitoraggio delle risorse consumabili, presenti all’interno dei laboratori, e verifica periodica dello stato di usura di componentistica varia;
- gestione autonoma delle procedure per l’approvvigionamento di materiali di consumo e di ricambio per la strumentazione, inclusa la richiesta di preventivi di spesa, per il relativo acquisto e compilazione, dal punto di vista tecnico, delle pratiche per l’emissione di ordini da parte della segreteria amministrativa della struttura;
- collaborazione tecnica all’istruzione di eventuali gare d’appalto (ad esempio: predisposizione di capitolati tecnici);
- supporto tecnico agli studenti per l’utilizzo della strumentazione di laboratorio;
- manipolazione di liquidi criogenici;
- gestione, etichettatura, confezionamento e conferimento al centro di raccolta degli scarti di laboratorio chimico.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenze di tecniche, strumentazioni e metodologie in ambito chimico-fisico, quali: strumentazione spettroscopica (NMR, assorbimento/emissione UV-VIS, CD, IR, Raman), metodi di manipolazione di liquidi criogenici, strumentazione da laboratorio chimico-fisico (pH-metri, conduttimetri, rifrattometri, fotodetector e componenti ottiche, potenziostati multimetri e oscilloscopi);
- conoscenza in materia di valutazione del rischio associato alle attività di laboratorio chimico e all’utilizzo della suddetta strumentazione, nonché della normativa di riferimento, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.;
- conoscenze informatiche adeguate all’utilizzo di applicativi e software scientifici di gestione della strumentazione e dei dati di laboratorio e delle esigenze del servizio, in particolare, Pacchetto Office, Matlab, Origin, Chemdraw;
- conoscenza delle principali tecniche di misura di grandezze fisiche;
- conoscenza dell’uso e della manutenzione di sistemi da vuoto, di banchi ottici e di strumentazione elettronica;
- conoscenza della lingua inglese (livello “B2”);
- capacità di organizzare e gestire i servizi didattici multiutenza;
- motivazione al ruolo e attitudini specifiche al profilo professionale richiesto.
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche, strumentazioni e metodologie in ambito chimico-fisico, quali: strumentazione spettroscopica (NMR, assorbimento/emissione UV-VIS, CD, IR, Raman), metodi di manipolazione di liquidi criogenici, strumentazione da laboratorio chimico-fisico (pH-metri, conduttimetri, rifrattometri, fotodetector e componenti ottiche, potenziostati, multimetri e oscilloscopi),
- valutazione del rischio associato alle attività di laboratorio chimico e all’utilizzo della suddetta strumentazione, nonché della normativa di riferimento, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.,
- principali tecniche di misura di grandezze fisiche,
- uso e manutenzione di sistemi da vuoto, di banchi ottici e di strumentazione elettronica;
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- basi teoriche e pratiche di metodi spettroscopici ed elettrochimici per la determinazione di grandezze molecolari chimico-fisiche;
- metodologie per la preparazione di campioni adatti all’analisi spettroscopica;
- uso e applicazione di strumentazione di base per un laboratorio chimico-fisico (multimetri, detector e sensori, pH-metri);
- conoscenza dei rischi associati alle attività di laboratorio chimico, nonché della normativa di riferimento, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i..
Verranno inoltre accertate:
- le conoscenze dell’uso di software applicativi utilizzati nei laboratori chimici (Pacchetto Office, Origin, Matlab, Chemdraw);
- la conoscenza della lingua inglese (livello “B2”).
Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.
Calendario prove d’esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, secondo il seguente calendario e presso le sedi indicate:
- Prova scritta: il giorno 13 maggio 2024 - ore 9.30 presso l'Aula Informatica del Dipartimento di Scienze Chimiche Via F. Marzolo n. 1 - Padova;
- Colloquio: il giorno 3 giugno 2024 - ore 11.30 presso l'Aula D del Dipartimento di Scienze Chimiche Via F. Marzolo n. 1 - Padova.
La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando
Download
- Avviso di Selezione n. 2024N22 Download
-
Esito procedura di mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del D.Lgs. 165/2001 s.m.i.
(pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 03/04/2024) Download - Comunicazione calendario e sedi prove d'esame Download
- Commissione giudicatrice (D.D.G. Rep. n. 1724 del 03.05.2024) Download
- Criteri di valutazione Download
- Comunicazione esito prova scritta Download
- Quesiti prova scritta Download
- Comunicazione esito colloquio Download
- Quesiti colloquio Download
-
Graduatoria generale di merito e dei vincitori
(approvata con D.D.G. rep. n. 2825/2024, prot. n. 122858 del 15.07.2024) Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30