Selezione n. 2023S44
Selezione pubblica n. 2023S44, per esami, per assunzione a tempo determinato
Tecnico di laboratorio ambito coltura e differenziamento di cellule pluripotenti umane
Scadenza: 19 ottobre 2023, ore 14
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo determinato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Biologia - DiBio
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- supporto alla coltura di cellule umane pluripotenti indotte e di cellule embrionali staminali, loro differenziamento in diversi tipi cellulari mediante formazione di corpi embrioidi;
- supporto per l’organizzazione della stanza cellule, preparazione di soluzioni, mezzi di coltura, citochine, e piccole molecole;
- supporto nella gestione del database del contenitore di azoto liquido;
- supporto nella preparazione di campioni per test di micoplasma, analisi di FACS, e genotipizzazione per PCR;
- analisi citogenetiche per l’individuazione di anomalie cromosomiche in cellule pluripotenti umane;
- valutazione dell’effetto di composti organici sulla vitalità e sul differenziamento di cellule pluripotenti umane;
- supporto tecnico alla formazione dell’utenza del laboratorio sia interna (es. ricercatori, dottorandi) che esterna;
- supporto nel monitoraggio dei consumabili per l’acquisto;
- supporto nella supervisione del funzionamento e manutenzione/pulizia ordinaria della strumentazione.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza di base di biologia e coltura di cellule umane staminali e protocolli di differenziamento in corpi embrioidi e organoidi tridimensionali
- conoscenza, anche mediante esperienza, delle principali tecniche di laboratorio necessarie per la genotipizzazione (estrazione di DNA, PCR, elettroforesi su gel) e per analisi di immunofluorescenza e di citogenetica
- orientamento all’utenza sia interna (docenti, ricercatori, dottorandi, studenti) che esterna;
- capacità di supportare il coordinamento di un laboratorio;
- conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B1”);
- conoscenze informatiche (pacchetto Office, ambiente MacOS, software di analisi di immagini).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
Prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche di coltura delle cellule umane staminali e loro differenziamento in colture bi-dimensionali o tri-dimensionali
- tecniche di analisi molecolare di colture indifferenziate e differenziate (immunofluorescenza, isolamento di RNA e DNA, PCR)
- tecniche di analisi citogenetica;
Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- coltura di cellule umane pluripotenti indotte (hiPSCs)
- differenziamento di cellule staminali in colture bi-dimensionali (2D) o tri-dimensionali (3D) (corpi embriodi ed organoidi)
- controllo di qualità delle cellule umane pluripotenti (immunofluorescenza e analisi di contaminazione da micoplasma e citogenetica)
- valutazione dell'effetto di composti organici sulla vitalità e sul differenziamento di cellule staminali pluripotenti umane
Verranno, inoltre, accertate le conoscenze informatiche (Pacchetto Office, ambiente MacOS, software, di analisi di immagini) e la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B1”).
Calendario prove d’esame
prova scritta: 28 novembre 2023, ore 10:30, presso Aula 1B del Complesso "Fiore di Botta", via del Pescarotto n. 8, Padovacolloquio: 06 dicembre 2023, ore 15, presso Aula RI piano rialzato del Complesso Vallisneri, Viale G. Colombo n. 3, Padova.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di Selezione n. 2023S44 Download
-
Commissione giudicatrice
(D.D.G. rep. n. 4270/2023 del 25/10/2023) Download - Criteri di valutazione Download
- Posticipo calendario prove d'esame Download
- Comunicazione calendario e sedi prove d'esame Download
- Comunicazione modifica calendario colloquio Download
- Esito prova scritta - candidati ammessi al colloquio Download
- Quesiti prova scritta Download
- Esito colloquio Download
- Quesiti colloquio Download
-
Graduatoria generale di merito
(approvata con D.D.G rep. n. 74 del 15.01.2024) Download
Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30