
Selezione n. 2023S40
Selezione pubblica n. 2023S40, per esami, per assunzione a tempo determinato
Logopedista - Profilo convenzionato con il S.S.N.
Scadenza: 18 settembre 2023, ore 14
- Scheda
 - Prove
 - Documenti
 
Tipologia: tempo determinato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Socio-sanitaria
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Neuroscienze DNS
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’Avviso di Selezione).
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
valutazioni e trattamento logopedici in pazienti con patologie di interesse otorinolaringoiatrico, in particolare, in pazienti con tumori del distretto testa-collo, con focus specifico agli aspetti deglutitori e percettivi.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
buona conoscenza, anche mediante esperienza, di:
-   valutazione e trattamento logopedico del paziente con tumore testa-collo, in particolare dopo chirurgia demolitivo ricostruttiva;
-   aspetti percettivi necessari alla riabilitazione logopedica del paziente post exeresi di neurinoma del nervo acustico;
-   valutazione e riabilitazione logopedica del deficit del nervo facciale;
-   funzioni orali nei bambini sindromici fin dalla nascita;
-   conoscenze informatiche (Pacchetto Office);
-   conoscenza della lingua inglese - livello “B1”;
-   buona capacità di lavoro in equipe.
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
-   logopedia del paziente con tumore testa collo,
-   logopedia del paziente ipoacusico post exeresi di neurinoma,
-   logopedia delle funzioni orali del bambino con sindrome genetica rara; 
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
-   logopedia del paziente con tumore testa collo,
-   logopedia del paziente ipoacusico post exeresi di neurinoma,
-   logopedia delle funzioni orali del bambino con sindrome genetica rara.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello “B1”) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office).
Calendario prove d’esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- prova scritta: il giorno 20 settembre 2023, alle ore 14:30, presso l’Aula Didattica di Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13, Padova (PD);
 - colloquio: il giorno 4 ottobre 2023, alle ore 14:30, presso l’Aula Didattica di Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13, Padova (PD).
 
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di Selezione n. 2023S40 Download
 - Criteri di valutazione Download
 - 
	
	
	
	
	
		
		
		
			Nomina commissione giudicatrice
(D.D.G. rep. n. 3595/2023, prot. n. 174491 del 18/09/2023) Download - Esito prova scritta - candidati ammessi al colloquio Download
 - Quesiti prova scritta Download
 - Esito colloquio Download
 - Quesiti colloquio Download
 - Graduatoria generale di merito (approvata 4168/2023, prot. n. 205040 del 18/10/2023) Download
 
Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13; 
martedì e giovedì anche 15-16.30
          

