PioveGO - Rifiuti circolari in movimento

logo progetto PioveGo

Il progetto PioveGO nasce con l’obiettivo di valorizzare i rifiuti plastici recuperati dai corsi d’acqua del centro storico di Padova, trasformandoli in risorsa grazie alla tecnologia della stampa 3D.
In particolare, il progetto prevede la conversione di materiali plastici come PET e PP in filamenti riutilizzabili, successivamente impiegati per la produzione di tessere decorative. Queste tessere, combinate tra loro, daranno forma a “mattonelle” di dimensioni variabili, arricchite da motivi, trame e disegni originali. Le loro applicazioni spaziano dal rivestimento di interni a installazioni artistiche e decorative, con la possibilità di esplorare ulteriori soluzioni creative.
Nella fase iniziale sono già state condotte attività di raccolta in collaborazione con la cooperativa Piovego, utilizzando imbarcazioni per il recupero del materiale plastico dai canali cittadini.
Il progetto si concluderà con una mostra finale, volta a presentare i risultati raggiunti e a sensibilizzare la comunità sul valore ambientale e sociale del riuso creativo dei rifiuti.

 

freccia rossaContatti

Social del progetto: