Erasmus Scienze - Riconoscimento attività sostenute all'estero

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275187 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze - Riconoscimento attività sostenute all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18607 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413764 [changed] => 1731573732 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573732 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 275187 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Riconoscimento attività sostenute all'estero ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275187 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze - Riconoscimento attività sostenute all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18607 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413764 [changed] => 1731573732 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573732 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 275187 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275187 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze - Riconoscimento attività sostenute all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18607 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413764 [changed] => 1731573732 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573732 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 275187 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Scienze - Riconoscimento attività sostenute all'estero [href] => node/18607 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Scienze - Riconoscimento attività sostenute all'estero ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275187 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze - Riconoscimento attività sostenute all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18607 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413764 [changed] => 1731573732 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573732 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per il riconoscimento dell'attività sostenuta all'estero durante il periodo Erasmus è necessario rivolgersi al delegato  o presidente di corso di studio interessato, (tabella allegata in fondo alla pagina) e nel caso questi non afferisca al Corso di laurea della studentessa o dello studente, al presidente del Consiglio di corso di laurea.

Il riconoscimento dell’attività sostenuta all'estero deve avvenire nel rispetto del Learning Agreement approvato e secondo le indicazioni delle delibere del Senato accademico del 13/04/2015 e del 15/12/2020.

La conversione dei voti estera viene effettuata nel rispetto della scala ECTS se in presenza di un Transcript of records riportante tali informazioni oppure, dove mancanti, sulla base della tabella generica di Ateneo come da delibera del Senato Accademico del 15/12/2020.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la scala ECTS e distribuzioni statistiche dei voti disponibile sul sito alla voce erasmus.

Attenzione: Coloro i quali non maturano almeno 12 ECTS durante il periodo all’estero la mobilità erasmus sarà riconosciuta a “Zero Grant”, pertanto non avranno diritto ad alcuna mensilità della borsa e alle relative integrazioni e saranno chiamati alla restituzione delle somme già liquidate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento attività sostenute all'estero ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 275187 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus Scienze: Learning Agreement

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275185 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze: Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18606 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413649 [changed] => 1731573467 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573467 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 275185 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Learning Agreement ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275185 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze: Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18606 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413649 [changed] => 1731573467 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573467 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 275185 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275185 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze: Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18606 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413649 [changed] => 1731573467 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573467 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 275185 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Scienze: Learning Agreement [href] => node/18606 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Scienze: Learning Agreement ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275185 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze: Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18606 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413649 [changed] => 1731573467 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573467 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire tutti studentesse e studenti assegnatari di posto Erasmus dovranno presentare in Uniweb un Learning Agreement in cui indicheranno le attività didattiche (corsi, tesi ecc.) che intendono seguire all'estero secondo le date indicate nel bando.

Per le istruzioni sulle modalità di compilazione, sulla documentazione da allegare e sulle procedure di approvazione del Learning Agreement da parte dell'Università estera si rimandaalla sezione "Learning Agreement" presente alla seguente pagina: http://www.unipd.it/erasmus-studio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 275185 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus Scienze - Rinuncia

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275182 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze - Rinuncia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18605 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413140 [changed] => 1731573432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573432 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia [format] => [safe_value] => Rinuncia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 275182 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia [format] => [safe_value] => Rinuncia ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Rinuncia ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275182 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze - Rinuncia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18605 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413140 [changed] => 1731573432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573432 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia [format] => [safe_value] => Rinuncia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 275182 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275182 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze - Rinuncia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18605 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413140 [changed] => 1731573432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573432 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia [format] => [safe_value] => Rinuncia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 275182 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Scienze - Rinuncia [href] => node/18605 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Scienze - Rinuncia ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275182 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze - Rinuncia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18605 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393413140 [changed] => 1731573432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731573432 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti che rinunciano al posto di mobilità Erasmus dopo la conclusione della fase di accettazione devono utilizzare esclusivamente la procedura online disponibile devono utilizzare esclusivamente la procedura disponibile sul portale mobility online e sono tenuti a darne comunicazione, al responsabile di flusso e all'università estera.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia [format] => [safe_value] => Rinuncia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 275182 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus Scienze: Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274985 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze: Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393411987 [changed] => 1699884566 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699884566 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [format] => [safe_value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 274985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [format] => [safe_value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274985 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze: Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393411987 [changed] => 1699884566 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699884566 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [format] => [safe_value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 274985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274985 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze: Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393411987 [changed] => 1699884566 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699884566 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [format] => [safe_value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 274985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Scienze: Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [href] => node/18604 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Scienze: Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274985 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze: Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393411987 [changed] => 1699884566 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699884566 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Verrà pubblicato l’ elenco dei posti vacanti dopo le fasi di accettazione e subentro della prima chiamata dei quali sarà possibile usufruire per mobilità esclusivamente nel secondo semestre

Studentesse e studenti devono presentare domanda esclusivamente tramite Uniweb. Una volta che la domanda è stata confermata non sarà possibile modificarla.

Al termine della presentazione della domanda viene inviata un’email all'indirizzo di posta istituzionale dello studente e della studentessa (nome.cognome@studenti.unipd.it), per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione [format] => [safe_value] => Posti rimasti vacanti dopo la prima fase di accettazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 274985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Percorsi di sviluppo

Array ( [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Seconda riga per titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_seconda_riga_per_titolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 204542 [uid] => 13 [title] => Percorsi di sviluppo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18600 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1393408865 [changed] => 1559900383 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559900383 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 50490 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzaocchiali.jpg [uri] => public://carosello_ragazzaocchiali_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44683 [status] => 1 [timestamp] => 1489393132 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5206 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500314 [uid] => 4 [title] => Orientamento al lavoro e alle professioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5206 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340122714 [changed] => 1756459552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459552 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2286 ) [1] => Array ( [tid] => 2136 ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92098 ) [1] => Array ( [nid] => 46516 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114952 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 149 [current_revision_id] => 500314 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => di competenze trasversali [format] => [safe_value] => di competenze trasversali ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => per l'inserimento lavorativo [format] => [safe_value] => per l'inserimento lavorativo ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 204542 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => di competenze trasversali [format] => [safe_value] => di competenze trasversali ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => di competenze trasversali ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Terza riga per titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_terza_riga_per_titolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 204542 [uid] => 13 [title] => Percorsi di sviluppo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18600 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1393408865 [changed] => 1559900383 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559900383 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 50490 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzaocchiali.jpg [uri] => public://carosello_ragazzaocchiali_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44683 [status] => 1 [timestamp] => 1489393132 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5206 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500314 [uid] => 4 [title] => Orientamento al lavoro e alle professioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5206 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340122714 [changed] => 1756459552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459552 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2286 ) [1] => Array ( [tid] => 2136 ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92098 ) [1] => Array ( [nid] => 46516 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114952 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 149 [current_revision_id] => 500314 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => di competenze trasversali [format] => [safe_value] => di competenze trasversali ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => per l'inserimento lavorativo [format] => [safe_value] => per l'inserimento lavorativo ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 204542 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => per l'inserimento lavorativo [format] => [safe_value] => per l'inserimento lavorativo ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => per l'inserimento lavorativo ) ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => img_lancio_carosello_hp [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_lancio_carosello_hp [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 204542 [uid] => 13 [title] => Percorsi di sviluppo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18600 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1393408865 [changed] => 1559900383 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559900383 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 50490 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzaocchiali.jpg [uri] => public://carosello_ragazzaocchiali_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44683 [status] => 1 [timestamp] => 1489393132 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5206 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500314 [uid] => 4 [title] => Orientamento al lavoro e alle professioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5206 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340122714 [changed] => 1756459552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459552 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2286 ) [1] => Array ( [tid] => 2136 ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92098 ) [1] => Array ( [nid] => 46516 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114952 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 149 [current_revision_id] => 500314 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => di competenze trasversali [format] => [safe_value] => di competenze trasversali ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => per l'inserimento lavorativo [format] => [safe_value] => per l'inserimento lavorativo ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 204542 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 50490 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzaocchiali.jpg [uri] => public://carosello_ragazzaocchiali_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44683 [status] => 1 [timestamp] => 1489393132 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 50490 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzaocchiali.jpg [uri] => public://carosello_ragazzaocchiali_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44683 [status] => 1 [timestamp] => 1489393132 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Link interno per lancio hp [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_per_lancio_hp [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 204542 [uid] => 13 [title] => Percorsi di sviluppo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18600 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1393408865 [changed] => 1559900383 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559900383 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 50490 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzaocchiali.jpg [uri] => public://carosello_ragazzaocchiali_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44683 [status] => 1 [timestamp] => 1489393132 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5206 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500314 [uid] => 4 [title] => Orientamento al lavoro e alle professioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5206 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340122714 [changed] => 1756459552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459552 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2286 ) [1] => Array ( [tid] => 2136 ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92098 ) [1] => Array ( [nid] => 46516 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114952 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 149 [current_revision_id] => 500314 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => di competenze trasversali [format] => [safe_value] => di competenze trasversali ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => per l'inserimento lavorativo [format] => [safe_value] => per l'inserimento lavorativo ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 204542 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5206 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500314 [uid] => 4 [title] => Orientamento al lavoro e alle professioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5206 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340122714 [changed] => 1756459552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459552 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2286 ) [1] => Array ( [tid] => 2136 ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92098 ) [1] => Array ( [nid] => 46516 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114952 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 149 [current_revision_id] => 500314 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Orientamento al lavoro e alle professioni [#href] => node/5206 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 500314 [uid] => 4 [title] => Orientamento al lavoro e alle professioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5206 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340122714 [changed] => 1756459552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459552 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2286 ) [1] => Array ( [tid] => 2136 ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Lo studio universitario e il conseguimento di un titolo non sono che il primo passo, anche se decisivo, verso il mondo del lavoro e delle professioni. L’Università predispone una serie di strumenti per aiutare studenti e laureati a leggere le proprie aspettative e i bisogni del mercato del lavoro, al fine di pianificare consapevolmente il loro curriculum formativo e lavorativo.

L’Ateneo supporta gli interessati nella definizione di propri obiettivi professionali, fornendo gli strumenti utili per elaborare un piano d’azione efficace.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92098 ) [1] => Array ( [nid] => 46516 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114952 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/job-career-guidance ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 149 [current_revision_id] => 500314 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Percorsi di sviluppo [href] => node/18600 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Percorsi di sviluppo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Erasmus Scienze Umane Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274939 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze Umane Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18593 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393405658 [changed] => 1699885703 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699885703 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 274939 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274939 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze Umane Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18593 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393405658 [changed] => 1699885703 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699885703 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 274939 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274939 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze Umane Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18593 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393405658 [changed] => 1699885703 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699885703 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 274939 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Scienze Umane Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [href] => node/18593 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Scienze Umane Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274939 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze Umane Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18593 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393405658 [changed] => 1699885703 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699885703 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al termine della mobilità, non appena la sede estera renderà disponibile il Transcript of Records (o “Short Evaluation Report” in caso di tesi) il Settore Mobility fornirà alla studentessa/studente le informazioni per avviare la procedura di riconoscimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Moodle.

Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo consultare la pagina Conversione dei voti e tabelle ECTS.

L’Ateneo non è in alcun modo responsabile per le tempistiche di emissione del Transcript of Records da parte delle università partner.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento dei crediti sostenuti all'estero ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 274939 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus Scienze umane Learning Agreement

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274937 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze umane Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18590 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393404819 [changed] => 1731513993 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731513993 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 274937 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Learning Agreement ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274937 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze umane Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18590 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393404819 [changed] => 1731513993 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731513993 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 274937 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274937 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze umane Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18590 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393404819 [changed] => 1731513993 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731513993 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 274937 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Scienze umane Learning Agreement [href] => node/18590 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Scienze umane Learning Agreement ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274937 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze umane Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18590 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393404819 [changed] => 1731513993 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731513993 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement - documento ufficiale deputato al pieno riconoscimento delle attività didattiche svolte all’estero - andrà compilato in caso di vincita della borsa secondo le modalità e le scadenze previste. Le istruzioni relative alla compilazione on-line di questo documento sono disponibili alla pagina: Presentazione e consegna Learning Agreement.

Maggiori informazioni sulla compilazione del LA verranno fornite a studentesse e studenti selezionate/i.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 274937 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus Scienze Umane Graduatorie

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274936 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze Umane Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18578 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393404136 [changed] => 1731513977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731513977 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 274936 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatorie ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274936 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze Umane Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18578 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393404136 [changed] => 1731513977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731513977 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 274936 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274936 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze Umane Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18578 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393404136 [changed] => 1731513977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731513977 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 274936 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Scienze Umane Graduatorie [href] => node/18578 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Scienze Umane Graduatorie ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274936 [uid] => 32 [title] => Erasmus Scienze Umane Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18578 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393404136 [changed] => 1731513977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731513977 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+studio (https://www.unipd.it/erasmus-studio) e rappresenteranno l'unico mezzo di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.( https://www.unipd.it/accettazione-posto-erasmus)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 274936 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Cliniche DRM odontoiatria

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 70681 [uid] => 13 [title] => Cliniche DRM odontoiatria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18577 [type] => allegato [language] => it [created] => 1393403344 [changed] => 1679579665 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1679579665 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cliniche DRM odontoiatria [format] => [safe_value] => Cliniche DRM odontoiatria ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 117199 [uid] => 32 [filename] => Agevolazioni cliniche DRM 2022compresso.pdf [uri] => public://2023/Agevolazioni cliniche DRM 2022compresso.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 353728 [status] => 1 [timestamp] => 1679579753 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 70681 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cliniche DRM odontoiatria [format] => [safe_value] => Cliniche DRM odontoiatria ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Cliniche DRM odontoiatria ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 70681 [uid] => 13 [title] => Cliniche DRM odontoiatria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18577 [type] => allegato [language] => it [created] => 1393403344 [changed] => 1679579665 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1679579665 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cliniche DRM odontoiatria [format] => [safe_value] => Cliniche DRM odontoiatria ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 117199 [uid] => 32 [filename] => Agevolazioni cliniche DRM 2022compresso.pdf [uri] => public://2023/Agevolazioni cliniche DRM 2022compresso.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 353728 [status] => 1 [timestamp] => 1679579753 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 70681 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 117199 [uid] => 32 [filename] => Agevolazioni cliniche DRM 2022compresso.pdf [uri] => public://2023/Agevolazioni cliniche DRM 2022compresso.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 353728 [status] => 1 [timestamp] => 1679579753 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 117199 [uid] => 32 [filename] => Agevolazioni cliniche DRM 2022compresso.pdf [uri] => public://2023/Agevolazioni cliniche DRM 2022compresso.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 353728 [status] => 1 [timestamp] => 1679579753 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Cliniche DRM odontoiatria [href] => node/18577 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Cliniche DRM odontoiatria ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Manuale studente - domanda Erasmus+ e SEMP

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275360 [uid] => 32 [title] => Manuale studente - domanda Erasmus+ e SEMP [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18575 [type] => allegato [language] => it [created] => 1393343106 [changed] => 1763628537 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763628537 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manuale studente - compilazione domanda Erasmus+ e SEMP [format] => [safe_value] => Manuale studente - compilazione domanda Erasmus+ e SEMP ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 144165 [uid] => 29556 [filename] => ITA_istruzioni_domanda_Erasmus_Semp_2627.doc.pdf [uri] => public://2025/ITA_istruzioni_domanda_Erasmus_Semp_2627.doc_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1824620 [status] => 1 [timestamp] => 1763628531 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 275360 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manuale studente - compilazione domanda Erasmus+ e SEMP [format] => [safe_value] => Manuale studente - compilazione domanda Erasmus+ e SEMP ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Manuale studente - compilazione domanda Erasmus+ e SEMP ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275360 [uid] => 32 [title] => Manuale studente - domanda Erasmus+ e SEMP [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18575 [type] => allegato [language] => it [created] => 1393343106 [changed] => 1763628537 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763628537 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manuale studente - compilazione domanda Erasmus+ e SEMP [format] => [safe_value] => Manuale studente - compilazione domanda Erasmus+ e SEMP ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 144165 [uid] => 29556 [filename] => ITA_istruzioni_domanda_Erasmus_Semp_2627.doc.pdf [uri] => public://2025/ITA_istruzioni_domanda_Erasmus_Semp_2627.doc_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1824620 [status] => 1 [timestamp] => 1763628531 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 275360 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 144165 [uid] => 29556 [filename] => ITA_istruzioni_domanda_Erasmus_Semp_2627.doc.pdf [uri] => public://2025/ITA_istruzioni_domanda_Erasmus_Semp_2627.doc_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1824620 [status] => 1 [timestamp] => 1763628531 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 144165 [uid] => 29556 [filename] => ITA_istruzioni_domanda_Erasmus_Semp_2627.doc.pdf [uri] => public://2025/ITA_istruzioni_domanda_Erasmus_Semp_2627.doc_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1824620 [status] => 1 [timestamp] => 1763628531 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Manuale studente - domanda Erasmus+ e SEMP [href] => node/18575 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Manuale studente - domanda Erasmus+ e SEMP ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine