Dichiarazione patrimoniale 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478345 [uid] => 32 [title] => Dichiarazione patrimoniale 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115600 [type] => allegato [language] => it [created] => 1736245686 [changed] => 1736245686 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736245686 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione patrimoniale 2024 [format] => [safe_value] => Dichiarazione patrimoniale 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136419 [uid] => 32 [filename] => Destro - Dichiarazione patrimoniale 2024.pdf [uri] => public://Trasparenza/Destro - Dichiarazione patrimoniale 2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2759369 [status] => 1 [timestamp] => 1736245681 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478345 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione patrimoniale 2024 [format] => [safe_value] => Dichiarazione patrimoniale 2024 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Dichiarazione patrimoniale 2024 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478345 [uid] => 32 [title] => Dichiarazione patrimoniale 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115600 [type] => allegato [language] => it [created] => 1736245686 [changed] => 1736245686 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736245686 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione patrimoniale 2024 [format] => [safe_value] => Dichiarazione patrimoniale 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136419 [uid] => 32 [filename] => Destro - Dichiarazione patrimoniale 2024.pdf [uri] => public://Trasparenza/Destro - Dichiarazione patrimoniale 2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2759369 [status] => 1 [timestamp] => 1736245681 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478345 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136419 [uid] => 32 [filename] => Destro - Dichiarazione patrimoniale 2024.pdf [uri] => public://Trasparenza/Destro - Dichiarazione patrimoniale 2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2759369 [status] => 1 [timestamp] => 1736245681 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 136419 [uid] => 32 [filename] => Destro - Dichiarazione patrimoniale 2024.pdf [uri] => public://Trasparenza/Destro - Dichiarazione patrimoniale 2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2759369 [status] => 1 [timestamp] => 1736245681 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Dichiarazione patrimoniale 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro [href] => node/115600 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Dichiarazione patrimoniale 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Dichiarazione cariche e incarichi 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478344 [uid] => 32 [title] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115599 [type] => allegato [language] => it [created] => 1736245673 [changed] => 1736245673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736245673 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 [format] => [safe_value] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136418 [uid] => 32 [filename] => Destro - Dichiarazione cariche e incarichi 2024.pdf [uri] => public://Trasparenza/Destro - Dichiarazione cariche e incarichi 2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 856883 [status] => 1 [timestamp] => 1736245612 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478344 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 [format] => [safe_value] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478344 [uid] => 32 [title] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115599 [type] => allegato [language] => it [created] => 1736245673 [changed] => 1736245673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736245673 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 [format] => [safe_value] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136418 [uid] => 32 [filename] => Destro - Dichiarazione cariche e incarichi 2024.pdf [uri] => public://Trasparenza/Destro - Dichiarazione cariche e incarichi 2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 856883 [status] => 1 [timestamp] => 1736245612 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478344 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136418 [uid] => 32 [filename] => Destro - Dichiarazione cariche e incarichi 2024.pdf [uri] => public://Trasparenza/Destro - Dichiarazione cariche e incarichi 2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 856883 [status] => 1 [timestamp] => 1736245612 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 136418 [uid] => 32 [filename] => Destro - Dichiarazione cariche e incarichi 2024.pdf [uri] => public://Trasparenza/Destro - Dichiarazione cariche e incarichi 2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 856883 [status] => 1 [timestamp] => 1736245612 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Dichiarazione cariche e incarichi 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro [href] => node/115599 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Dichiarazione cariche e incarichi 2024 - Trasparenza CDA Leopoldo Destro ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Dal 1° gennaio 2025 Antonio Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana come prorettore vicario

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478346 [uid] => 13 [title] => Dal 1° gennaio 2025 Antonio Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana come prorettore vicario [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115598 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1736243698 [changed] => 1736245786 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736245786 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136406 [uid] => 13 [filename] => n_basilica_bo.jpg [uri] => public://n_basilica_bo_2.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 70049 [status] => 1 [timestamp] => 1736244556 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => basilica rettorato [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza [format] => [safe_value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [value2] => 2025-02-08T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 478346 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478346 [uid] => 13 [title] => Dal 1° gennaio 2025 Antonio Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana come prorettore vicario [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115598 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1736243698 [changed] => 1736245786 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736245786 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136406 [uid] => 13 [filename] => n_basilica_bo.jpg [uri] => public://n_basilica_bo_2.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 70049 [status] => 1 [timestamp] => 1736244556 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => basilica rettorato [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza [format] => [safe_value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [value2] => 2025-02-08T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 478346 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136406 [uid] => 13 [filename] => n_basilica_bo.jpg [uri] => public://n_basilica_bo_2.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 70049 [status] => 1 [timestamp] => 1736244556 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => basilica rettorato [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 136406 [uid] => 13 [filename] => n_basilica_bo.jpg [uri] => public://n_basilica_bo_2.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 70049 [status] => 1 [timestamp] => 1736244556 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => basilica rettorato [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478346 [uid] => 13 [title] => Dal 1° gennaio 2025 Antonio Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana come prorettore vicario [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115598 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1736243698 [changed] => 1736245786 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736245786 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136406 [uid] => 13 [filename] => n_basilica_bo.jpg [uri] => public://n_basilica_bo_2.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 70049 [status] => 1 [timestamp] => 1736244556 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => basilica rettorato [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza [format] => [safe_value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [value2] => 2025-02-08T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 478346 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza [format] => [safe_value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Dal 1° gennaio 2025 Antonio Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana come prorettore vicario [href] => node/115598 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Dal 1° gennaio 2025 Antonio Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana come prorettore vicario ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478346 [uid] => 13 [title] => Dal 1° gennaio 2025 Antonio Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana come prorettore vicario [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115598 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1736243698 [changed] => 1736245786 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736245786 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’inizio dell'anno, il nuovo prorettore vicario dell'Università di Padova è Antonio Parbonetti, professore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”, che mantiene ad interim la delega all’Organizzazione e bilancio e la delega al Personale, comprensiva anche della delega a presiedere la delegazione di parte datoriale per la contrattazione collettiva integrativa del personale contrattualizzato.

Parbonetti succede a Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza, e al quale la retttice Daniela Mapelli rivolge queste parole:

«C’è un termine che sintetizza perfettamente il sentimento mio e, penso di poterlo dire a ragion veduta, dell’intero ateneo nei confronti del professor Dalla Fontana: riconoscenza, e grandissima gratitudine – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Giancarlo è un esempio fulgido di quello che si può definire “uomo dell’istituzione”. Durante il suo lungo percorso all’interno dell’ateneo patavino ha ricoperto diverse cariche, ma ha perseguito sempre un solo unico obiettivo: dare valore al nostro ateneo. Nei nove anni in cui ho avuto la fortuna di averlo accanto, prima come prorettrice alla didattica, ora come rettrice, ho avuto modo di apprezzare molte delle sue peculiarità. Mi auguro di essere riuscita a imparare da lui la capacità di analizzare ogni questione da differenti angolature, senza mai perdere la calma, per poi saper individuare la soluzione più adatta. Spero di aver “carpito” anche la capacità di saper ascoltare, senza mai dare nulla per scontato, le persone che ci troviamo quotidianamente di fronte nella gestione di un’Università tanto ampia, quanto complessa. Giancarlo ha saputo confrontarsi, e quanto l’ha dovuto fare, con persone e situazioni differenti, mantenendo però per tutte e tutti una riconosciuta autorevolezza, figlia del suo agire competente, trasparente e orientato al bene dell’ateneo. Mancherà a me, alla governance, alle persone che con lui hanno lavorato, il confronto quotidiano, lo scambio proficuo, il suo tratto tanto sereno quanto sicuro. Mancherà il suo saper valutare ogni situazione con occhio scevro da ogni tipo di giudizio o pregiudizio.
Giancarlo, come ha avuto modo di dire nei vari festeggiamenti che, considerando il suo carattere sempre lontano da ogni tipo di visibilità, ha dovuto “sopportare”, ha salutato con la speranza di “aver lasciato una situazione migliore di quella che aveva trovato”. Questa, in realtà, non solo è una certezza, ma è anche un giudizio alquanto riduttivo: posso assicurare che ha lasciato un segno indelebile nel “suo” ateneo. A nome di tutte e tutti, ancora grazie».

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136406 [uid] => 13 [filename] => n_basilica_bo.jpg [uri] => public://n_basilica_bo_2.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 70049 [status] => 1 [timestamp] => 1736244556 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => basilica rettorato [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza [format] => [safe_value] => Parbonetti mantiene anche le deleghe all’Organizzazione e bilancio e al Personale. Le parole della rettrice Daniela Mapelli dedicate al professor Giancarlo Dalla Fontana, che va in quiescenza ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [value2] => 2025-02-08T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 478346 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-01-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mar, 07/01/2025 ) ) )

2024PO183_4ter - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478311 [uid] => 32 [title] => 2024PO183_4ter - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115596 [type] => allegato [language] => it [created] => 1736240280 [changed] => 1736240280 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736240280 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136403 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2 - Elenco candidati.pdf.pdf [uri] => public://2025/Verbale 2 - Elenco candidati.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 440262 [status] => 1 [timestamp] => 1736240331 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478311 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478311 [uid] => 32 [title] => 2024PO183_4ter - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115596 [type] => allegato [language] => it [created] => 1736240280 [changed] => 1736240280 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736240280 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136403 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2 - Elenco candidati.pdf.pdf [uri] => public://2025/Verbale 2 - Elenco candidati.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 440262 [status] => 1 [timestamp] => 1736240331 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478311 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 136403 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2 - Elenco candidati.pdf.pdf [uri] => public://2025/Verbale 2 - Elenco candidati.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 440262 [status] => 1 [timestamp] => 1736240331 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 136403 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2 - Elenco candidati.pdf.pdf [uri] => public://2025/Verbale 2 - Elenco candidati.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 440262 [status] => 1 [timestamp] => 1736240331 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2024PO183_4ter - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati [href] => node/115596 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2024PO183_4ter - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scuola di Psicologia - Psicologia LM ITA 2025-26

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478273 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Psicologia - Psicologia LM ITA 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115594 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707762 [changed] => 1740492038 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740492038 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica dello sviluppo
  • Psicologia clinico-dinamica
  • Psicologia cognitiva applicata
  • Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
  • Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale
  • Psicologia forense e criminologia clinica
  • Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica dello sviluppo
  • Psicologia clinico-dinamica
  • Psicologia cognitiva applicata
  • Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
  • Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale
  • Psicologia forense e criminologia clinica
  • Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi ad accesso programmato in lingua italiana [format] => [safe_value] => Corsi ad accesso programmato in lingua italiana ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478273 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi ad accesso programmato in lingua italiana [format] => [safe_value] => Corsi ad accesso programmato in lingua italiana ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Corsi ad accesso programmato in lingua italiana ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478273 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Psicologia - Psicologia LM ITA 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115594 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707762 [changed] => 1740492038 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740492038 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica dello sviluppo
  • Psicologia clinico-dinamica
  • Psicologia cognitiva applicata
  • Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
  • Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale
  • Psicologia forense e criminologia clinica
  • Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica dello sviluppo
  • Psicologia clinico-dinamica
  • Psicologia cognitiva applicata
  • Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
  • Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale
  • Psicologia forense e criminologia clinica
  • Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi ad accesso programmato in lingua italiana [format] => [safe_value] => Corsi ad accesso programmato in lingua italiana ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478273 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica dello sviluppo
  • Psicologia clinico-dinamica
  • Psicologia cognitiva applicata
  • Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
  • Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale
  • Psicologia forense e criminologia clinica
  • Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica dello sviluppo
  • Psicologia clinico-dinamica
  • Psicologia cognitiva applicata
  • Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
  • Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale
  • Psicologia forense e criminologia clinica
  • Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
  • Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica dello sviluppo
  • Psicologia clinico-dinamica
  • Psicologia cognitiva applicata
  • Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
  • Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale
  • Psicologia forense e criminologia clinica
) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scuola di Psicologia - Psicologia LM ITA 2025-26 [href] => node/115594 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scuola di Psicologia - Psicologia LM ITA 2025-26 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scuola di Psicologia - Psicologia LM ENG 2025-26

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478272 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Psicologia - Psicologia LM ENG 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115593 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707724 [changed] => 1734707724 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734707724 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Applied Child and Adolescent Psychology
  • Clinical, Social and Intercultural Psychology
  • Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Applied Child and Adolescent Psychology
  • Clinical, Social and Intercultural Psychology
  • Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corsi ad accesso programmato in lingua inglese ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478272 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corsi ad accesso programmato in lingua inglese ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Corsi ad accesso programmato in lingua inglese ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478272 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Psicologia - Psicologia LM ENG 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115593 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707724 [changed] => 1734707724 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734707724 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Applied Child and Adolescent Psychology
  • Clinical, Social and Intercultural Psychology
  • Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Applied Child and Adolescent Psychology
  • Clinical, Social and Intercultural Psychology
  • Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corsi ad accesso programmato in lingua inglese ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478272 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Applied Child and Adolescent Psychology
  • Clinical, Social and Intercultural Psychology
  • Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Applied Child and Adolescent Psychology
  • Clinical, Social and Intercultural Psychology
  • Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
  • Applied Child and Adolescent Psychology
  • Clinical, Social and Intercultural Psychology
  • Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology

Bando di ammissione e altre informazioni

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scuola di Psicologia - Psicologia LM ENG 2025-26 [href] => node/115593 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scuola di Psicologia - Psicologia LM ENG 2025-26 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scuola di Medicina e chirurgia - STAMPA

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478271 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - STAMPA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115592 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707638 [changed] => 1734707638 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734707638 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua italiana [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua italiana ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478271 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua italiana [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua italiana ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Corso ad accesso programmato in lingua italiana ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478271 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - STAMPA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115592 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707638 [changed] => 1734707638 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734707638 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua italiana [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua italiana ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478271 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
  • Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

Bando di ammissione e altre informazioni

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scuola di Medicina e chirurgia - STAMPA [href] => node/115592 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - STAMPA ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scuola di Medicina e chirurgia - Pharmaceutical 2025-26

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478270 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - Pharmaceutical 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115591 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707527 [changed] => 1734707527 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734707527 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Pharmaceutical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Pharmaceutical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478270 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478270 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - Pharmaceutical 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115591 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707527 [changed] => 1734707527 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734707527 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Pharmaceutical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Pharmaceutical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478270 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Pharmaceutical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Pharmaceutical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
  • Pharmaceutical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scuola di Medicina e chirurgia - Pharmaceutical 2025-26 [href] => node/115591 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - Pharmaceutical 2025-26 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scuola di Medicina e chirurgia - Medical 2025-26

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478269 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - Medical 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115590 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707524 [changed] => 1734707537 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734707537 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Medical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Medical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478269 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478269 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - Medical 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115590 [type] => allegato [language] => it [created] => 1734707524 [changed] => 1734707537 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734707537 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Medical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Medical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese [format] => [safe_value] => Corso ad accesso programmato in lingua inglese ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478269 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Medical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Medical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
  • Medical Biotechnologies

Bando di ammissione e altre informazioni

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scuola di Medicina e chirurgia - Medical 2025-26 [href] => node/115590 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scuola di Medicina e chirurgia - Medical 2025-26 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale - 2025-26

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478266 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale - 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115588 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734707341 [changed] => 1740578003 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740578003 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115595 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 116966 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale [format] => [safe_value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478266 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale [format] => [safe_value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478266 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale - 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115588 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734707341 [changed] => 1740578003 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740578003 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115595 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 116966 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale [format] => [safe_value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478266 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478266 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale - 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115588 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734707341 [changed] => 1740578003 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740578003 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115595 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 116966 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale [format] => [safe_value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478266 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale - 2025-26 [href] => node/115588 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale - 2025-26 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478266 [uid] => 26525 [title] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale - 2025-26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115588 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734707341 [changed] => 1740578003 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740578003 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Corsi ad accesso libero con requisiti

  • Filologia Moderna
  • Lettere classiche e storia antica
  • Lingue e letterature europee e americane
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale
  • Linguistica
  • Management dei servizi educativi e formazione continua
  • Pedagogia
  • Pluralismo culturale, mutamento sociale e migrazioni
  • Scienze archeologiche
  • Scienze delle religioni
  • Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze per il paesaggio
  • Scienze storiche
  • Storia dell'arte
  • Strategie di comunicazione
  • Turismo, cultura, sostenibilità
  • Lingue e letterature europee e americane – curriculum "English studies"
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione Internazionale – curriculum "Specialized translation"
  • Local Development
  • Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua – curriculum "Continuing Education and Management"
  • Scienze Archeologiche – curriculum "Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites"
  • Scienze Storiche – curriculum "Mobility Studies"
  • Strategie di Comunicazione – curriculum "Communication Strategies"

Titolo di accesso italiano - Avviso di ammissione
Titolo di accesso estero - Procedure per studentesse e studenti internazionali


Corso ad accesso programmato in lingua inglese

  • Social Sciences and Digital Data

Bando di ammissione

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115595 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 116966 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale [format] => [safe_value] => Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 478266 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine