mani computer
Comunicazioni

La squadra nazionale italiana dei cyber-defender cerca giovani talenti

09.01.2020

Sono aperte le iscrizioni all'iniziativa Cyberchallenge.IT, programma educativo italiano rivolto a giovani interessati ai temi della sicurezza informatica, che riparte nel 2020 cercando il 'talento cyber' nascosto nei giovani tra i 16 e i 23 anni. Il programma è organizzato dal Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini, in collaborazione con il Comitato nazionale per la ricerca in cybersecurity, il Ministero della Difesa e il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica.

Fra le istituzioni che parteciperanno c'è anche l’Università di Padova, vincitrice nazionale dell’iniziativa CyberChallenge.IT 2018, con il suo gruppo SPRITZ (Security and Privacy Research Group), coordinato da Mauro Conti, docente di Informatica e coordinatore del nodo Unipd del Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini, assieme a suoi collaboratori guidati in questa iniziativa dalla ricercatrice Eleonora Losiouk. Il team SPRITZ dell’Ateneo si occuperà delle fasi di pre-selezione, addestramento e selezione finale dei quattro migliori studenti Unipd.

Le registrazioni sono aperte dal 2 dicembre al 17 gennaio a tutti gli studenti fra i 16 e i 23 anni, provenienti dalle scuole superiori e dalle università, che verranno selezionati per partecipare a un programma di training gratuito nelle 28 sedi universitarie, da marzo a maggio 2020. A seguire, fra il 22 e il 24 gennaio i partecipanti dovranno affrontare un pre-test online. In ciascuna sede, compresa l'Università di Padova, 17 febbraio si terranno quindi le selezioni locali.

I giovani talenti saranno seguiti da universitari esperti del settore, che li introdurranno ai princìpi scientifici, tecnici ed etici della cybersecurity con attività pratiche di difesa dagli attacchi cyber. Il programma culminerà in una gara finale a squadre. I migliori saranno selezionati per formare la squadra nazionale italiana dei cyber-defender che parteciperà alle competizioni internazionali.