macchina fotografica
Comunicazioni

Fotografare i beni culturali. Al via il nuovo laboratorio

English version

27.10.2025

Prende il via il 10 novembre la nuova edizione del laboratorio 'Fotografare i beni culturali' organizzato dal Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica dell'Università di Padova.

Il laboratorio si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze tecniche di base, teoriche e pratiche, per l’acquisizione e la lettura dell’immagine fotografica di documentazione per i beni culturali. È rivolto a chi è iscritto a questi cordi di laurea triennale: Storia e tutela dei beni artistici e musicali, Progettazione e gestione del turismo culturale, Archeologia, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo.

A studentesse e studenti iscritti saranno fornite le basi per poter valutare queste tecniche applicate alla fotografia scientifica di documentazione dei beni culturali. Sarà evidenziato come le scelte operative portino sempre ad una interpretazione personale della rappresentazione del soggetto e debbano quindi essere coerenti con gli scopi della documentazione fotografica. Anche nelle applicazioni per le quali esistono delle linee guida più o meno standard (musei, studio e ricerca, pubblicità, per la stampa, per il web, ecc.), questa interpretazione può quindi essere realizzata dal fotografo sulla base delle indicazioni di uno studioso/committente adeguatamente informato su tecniche e procedure. 

Gli strumenti, le tecniche e le modalità di interpretazione del soggetto che saranno illustrate faranno riferimento ai servizi di fotografia scientifica professionale. 

Il laboratorio ha una durata totale di 20 ore con frequenza obbligatoria (ammessa una assenza); la partecipazione in presenza all’esercitazione è obbligatoria. 18 ore saranno di lezione e 2 saranno di esercitazione su un vero set fotografico predisposto per la ripresa di beni culturali. 

È possibile iscriversi dal 27 al 31 ottobre 2025, inviando una email all'indirizzo: michele.barollo@unipd.it