
THE World University Ranking 2026: Unipd, sempre tra le top250 mondiali, continua a migliorare l'asset ricerca
09.10.2025
Sono stati pubblicati giovedì 9 ottobre i risultati della 22° edizione della classifica delle università (World University Ranking) elaborata dall’agenzia di ranking internazionale Times Higher Education (THE-WUR). L’Università di Padova conferma la sua performance a livello mondiale, rimanendo nella fascia 201-250 e quarta su scala nazionale, nonostante l’aumento del numero di atenei valutati (da 2092 nella scorsa edizione a 2191).
Per l’elaborazione del proprio ranking, THE indaga cinque dimensioni relative alle attività universitarie: didattica, produttività della ricerca, qualità della ricerca, trasferimento tecnologico e internazionalizzazione. I dati utilizzati dall’agenzia di ranking provengono in larga parte da banche dati e solo in parte vengono integrati da dati puntuali forniti dagli atenei selezionati.
L’Università di Padova ottiene il miglior risultato nella didattica collocandosi al 196° posto al mondo e guadagna 4 posizioni nella ricerca, passando dal 255° al 251°. Gli altri indicatori rimangono stabili o hanno leggere fluttuazioni.
La dimensione della didattica viene valutata attraverso indicatori diversi, tra i quali rapporto fra numero di studenti e studentesse che hanno conseguito il dottorato di ricerca e staff accademico; fondi acquisiti riconducibili alla didattica; rapporto docenti - corpo studentesco.
Nella produttività della ricerca, gli indicatori riguardano il numero medio di articoli pubblicati per ricercatore o ricercatrice; fondi di ricerca acquisiti e reputazione dell’attività di ricerca. La qualità della ricerca valuta, ad esempio, il numero di citazioni degli articoli pubblicati; l'eccellenza della ricerca (10% delle migliori pubblicazioni nella propria disciplina). Nell’ambito del trasferimento tecnologico si considerano i fondi di ricerca che provengono dalle aziende e i brevetti registrati.
Nell’area internazionalizzazione, si valutata il rapporto fra personale accademico internazionale e nazionale, la proporzione di pubblicazioni con almeno un co-autore internazionale; il rapporto fra studentesse e studenti internazionali e nazionali.
“Siamo orgogliosi di apprendere che l’Ateneo mantenga per il quinto anno consecutivo, il posizionamento nei Top 250 del ranking THE-WUR – commenta la Mara Thiene, professoressa Unipd delegata a joint degree e ranking internazionali –, confermando l’impegno profuso nell’ambito della ricerca, della didattica e della terza missione”.