Tra innovazione metodologica e interdisciplinarità: un progetto di ricerca-azione per la mediazione dei conflitti urbani
Il progetto mira a promuovere metodi di ricerca alternativi all’interno dei dipartimenti umanistici, con particolare attenzione alle aree di Sociologia e Psicologia Applicata (afferenti al Dipartimento FISPPA). Attraverso un’impostazione laboratoriale, propone incontri tematici dedicati a pratiche innovative come la ricerca-azione partecipata, il Teatro dell’Oppresso e la Giustizia Riparativa. L’iniziativa si sviluppa nel contesto del Quadrilatero del Portello, complesso di edilizia popolare abitato da gruppi sociali in condizioni di vulnerabilità (persone anziane sole, con disabilità, famiglie in difficoltà economica, migranti, etc.).
Questo contesto viene riconosciuto come spazio fertile per la co-progettazione e la sperimentazione di pratiche partecipative, orientate alla reciproca coscientizzazione di abitanti, studenti e studentesse, alla mediazione dei conflitti e al cambiamento sociale, nell’intento di evitare logiche estrattivistiche, sensibilizzando su forme decoloniali di ricerca.