Nautilus

logo progetto Nautilus

Il progetto Nautilus nasce con l’obiettivo di sviluppare sistemi integrati innovativi per il monitoraggio e la valorizzazione dell’ambiente acquatico.
L’iniziativa si concentra su tre principali linee di ricerca e sviluppo:

  • Sensoristica subacquea avanzata: realizzazione di sistemi modulari dotati di videocamere stereo e altri sistemi di sensoristica per raccogliere dati utili a biologi e ricercatori nello studio della fauna marina.
  • Barca a guida autonoma per la mobilità solidale: progettazione di un’imbarcazione autonoma in grado di trasportare persone bisognose all’interno dei canali di Chioggia, coniugando tecnologia e inclusione sociale.
  • Autonomia per l’esplorazione ambientale: sviluppo di piattaforme autonome capaci di effettuare rilievi video subacquei per monitorare flora e fauna, supportate da algoritmi di riconoscimento.

Parallelamente, il progetto offre un importante valore formativo: numerosi studenti e studentesse svolgono tirocinio, tesi e laurea all’interno del progetto, contribuendo all’innovazione e rafforzando il legame tra ricerca, didattica e impatto sociale.

 

freccia rossaContatti