Living lab: innovazione e citizen science per la valutazione di incidenza ambientale

gruppo di lavoro di Living Lab

Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare chi partecipa ai principi della citizen science e all’impiego delle tecnologie integrate negli smartphone attraverso l’osservazione diretta degli habitat presenti nel campus universitario di Agripolis, concepito come un living lab.
L’iniziativa persegue finalità sia scientifiche sia formative nell’ottica dell’apprendimento dei metodi utilizzati nella valutazione di incidenza ambientale.
I dati raccolti durante le attività sul campo saranno caricati su piattaforme di citizen science, contribuendo a progetti di ricerca partecipata.
In una fase successiva, i dati verranno elaborati per la realizzazione di un prototipo di guida bilingue (italiano e inglese), o di una pubblicazione, dedicata alla valorizzazione degli habitat presenti nel living lab di Agripolis.
Sono già state svolte le uscite sul campo con il supporto di professionisti dei settori: botanico, avifaunistico e erpetologico; restano da realizzare il seminario dedicato alla valutazione di incidenza ambientale e la stesura della guida bilingue.

 

freccia rossaContatti