Invisible Quarrymen: approcci multidisciplinari per lo studio dell'attività estrattiva e della vita quotidiana nelle cave di epoca storica

foto gruppo del progetto invisible querryman

Il progetto "Invisible Quarrymen" si propone di ricostruire la figura del cavatore di pietra in prospettiva diacronica, dall’età antica all’età contemporanea, applicando metodi propri dell’archeologia e di altre discipline, per poi raccontarla attraverso una mostra fisica e virtuale e un video-documentario.
La ricerca bibliografico-archivistica con teamwork, le visite a cave storiche del territorio e a musei tematici, i rilievi 2D e 3D presso la cava “Le grotte” di Populonia hanno permesso agli studenti e alle studentesse nei mesi scorsi di acquisire numerosi tasselli per la ricostruzione dell’identità, della vita quotidiana e delle conoscenze tecniche dei cavatori di pietra.
Di grande stimolo si è rivelato inoltre il contatto con le realtà dei Colli Berici e dei Colli Euganei, dove è stata avviata una ricerca finalizzata a raccogliere informazioni, fotografie e testimonianze sull’attività estrattiva tradizionale, anche tramite interviste alla popolazione, per valorizzare la memoria storica locale.

 

freccia rossaContatti