cavi sottomarini

Fibre ottiche per monitorare l’ambiente e agire rapidamente in caso di emergenze. Unipd nel progetto ECSTATIC

21.05.2025

L’Università di Padova è parte del progetto europeo ECSTATIC che si propone di utilizzare proprio le fibre ottiche per monitorare l’ambiente in tempo reale e agire rapidamente in caso di emergenze

Leggi tutto

calcetto

Sfide d’arte e di idee: l’Università in campo per lo sviluppo sostenibile

20.05.2025

Unipd e Ca' Foscari Venezia si sfidano mercoledì 28 maggio, a colpi di pallone alla Fondazione Alberto Peruzzo. In questi spazi è ospitata l’installazione temporanea Stadium di Maurizio Cattelan, un’opera che unisce arte e interazione, invitando il pubblico a una riflessione sui confini tra gioco ed espressione artistica con l’obiettivo di promuovere il dibattito sociale

Leggi tutto

cuamm

Università di Padova e Cuamm insieme per la tutela delle persone più fragili

20.05.2025

Sono previsti due nuovi grandi interventi in Costa D’Avorio e Burkina Faso, destinati alla tutela della salute delle persone più fragili. I due progetti, sostenuti dalla Cooperazione italiana nei due Paesi, vedono il partenariato dell’Università di Padova e di Medici con l’Africa Cuamm e si inseriscono nella cornice del Piano Mattei per l’Africa

Leggi tutto

scavi campagnola

Una nuova necropoli compare dagli scavi per il complesso Unipd di via Campagnola

19.05.2025

Nuove tombe più antiche rispetto a quelle romane, e risalenti all’età protostorica, sono state scoperte nel corso degli scavi per i lavori di ristrutturazione, tutt'ora in corso, delle palazzine su via Campagnola

Leggi tutto

Programma Enactus 2024-2025: i risultati Unipd alla finale nazionale

19.05.2025

Il programma Enactus invita a lavorare su idee progettuali che devono avere o ambire ad avere un impatto sociale ed ambientale, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite e dell'agenza 2030.

Leggi tutto

gene teraphy

Visita del ministro Bernini ai laboratori del Centro Nazionale di Terapia genica e farmaci RNA

19.05.2025

Il ministro dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini ha visitato sabato 17 maggio, presso il Complesso Vallisneri dell’Università di Padova, l'hub hi-tech parte della rete di ricerca finanziata dal PNRR dove si progettano nuovi farmaci grazie al sequenziamento delle molecole con l’AI, ai test sugli organoidi e all’imaging avanzato

Leggi tutto

digital women profile against stairs sky

Advanced innovations in the integrated psychology laboratory at Unipd

16.05.2025

The new Integrated Psychology Laboratory at the University of Padua, acquired with PNRR and Departmental Development Project funds, is at the forefront of ensuring high-profile research

Leggi tutto

donna digitale su fondo cielo stellato

Tecnologie d'avanguardia nel laboratorio integrato di Psicologia a Unipd

16.05.2025

Il nuovo Laboratorio Integrato di Psicologia dell’Università di Padova, acquisito con fondi PNRR e del Progetto di Sviluppo dipartimentale, è all'avanguardia per garantire una ricerca di alto profilo

Leggi tutto

Alluvione della Romagna nel 2023

Unipd: il principio di invarianza climatica dev'essere applicato

14.05.2025

A due anni dall'alluvione in Romagna, analisi tecniche svolte dal Centro Studi sugli Impatti dei Cambiamenti Climatici dell’Università di Padova a Rovigo, confermano e rivelano l'urgenza dell'adozione del principio di invarianza climatica

Leggi tutto

Unipd: The principle of climate invariance must be applied

14.05.2025

Two years after the flood in Romagna, technical analyses conducted by the Centre for the Study of the Impacts of Climate Change at the University of Padua in Rovigo confirm and reveal the urgency of adopting the principle of climate invariance

Leggi tutto

Pagine