Asiago

Unipd e Ministero della Difesa insieme per valorizzare i luoghi della memoria delle due guerre mondiali

22.01.2025

L'Università di Padova e il Ministero della Difesa hanno dato il via ad una collaborazione mirata alla realizzazione di nuovi modelli storico-divulgativi per la valorizzazione dei luoghi della memoria delle due guerre mondiali presenti nel territorio del Triveneto

Leggi tutto

Lungo la linea del tram, alla scoperta di Padova città dell'arte e della scienza

21.01.2025

Da nord a sud, attraverso il centro Padova, le rotaie del tram tracciano una linea che unisce alcuni dei principali luoghi della cultura cittadini: la Cappella degli Scrovegni, il Museo della Natura e dell’Uomo, i palazzi della Ragione e del Bo, la Basilica di Sant’Antonio e l' Orto botanico dell’Università di Padova

Leggi tutto

road

Along the tram line, discovering Padua, the city of art and science

21.01.2025

From north to south, through the center of Padua, the tram tracks draw a line that connects some of the city's main cultural sites: the Scrovegni Chapel, the Museum of Nature and Humankind, the Palazzo della Ragione and Palazzo del Bo, the Basilica of Saint Anthony, and the Botanical Garden of the University of Padua

Leggi tutto

corpo

New study on the use of digital twins in precision medicine

20.01.2025

A study by the University of Padua lays the foundation for a new generation of diagnostic and therapeutic tools that combine network science, computational biology, and digital medici

Leggi tutto

corpo

Nuovo studio per l'uso dei gemelli digitali nella medicina di precisione

20.01.2025

Studio dell’Università di Padova pone le basi per una nuova generazione di strumenti diagnostici e terapeutici che combinano la scienza delle reti, la biologia computazionale e la medicina digitale

Leggi tutto

space-sun-earth

A research study from the University of Padua explores a new interstellar communication system

16.01.2025

A team from the University of Padua, led by Paolo Villoresi, has developed a system to communicate with probes headed to Proxima Centauri B, using a solar sail propelled by a laser beam. The project is part of the Starshot initiative, which explores interstellar travel and the search for extraterrestrial life. The research is supported by international institutions such as Caltech and MIT

Leggi tutto

spaziosole terra

Una ricerca dell’Università di Padova esplora un nuovo sistema di comunicazione interstellare

16.01.2025

Un team dell'Università di Padova, guidato da Paolo Villoresi, ha sviluppato un sistema per comunicare con sonde dirette a Proxima Centauri B, utilizzando una vela solare spinta da un fascio laser. Il progetto fa parte dell'iniziativa Starshot, che esplora viaggi interstellari e la ricerca di vita extraterrestre. La ricerca è supportata da istituzioni internazionali come Caltech e MIT

Leggi tutto

orso

L'orso in letargo non sviluppa atrofia muscolare. Lo rivela uno studio Unipd

13.01.2025

Uno studio condotto da Unipd ha rivelato che gli orsi bruni durante il letargo, nonostante una drastica riduzione dell’attività, non sviluppano l’atrofia muscolare tipicamente associata al disuso prolungato

Leggi tutto

bear

Hibernating bears do not develop muscle atrophy. A Unipd study reveals this

13.01.2025

A Unipd study revealed that brown bears during hibernation, despite a drastic reduction in activity, do not develop the muscle atrophy typically associated with prolonged disuse

Leggi tutto

interconnected humans

LIVES project gets European Jean Monnet Module recognition

13.01.2025

The University of Padua's LIVES project, awarded the Jean Monnet Module prize and funded by the European Commission, deals with the study of the vulnerability of fragile people (elderly, disabled, minors). The focus is a free, 48-hour multidisciplinary course, starting Feb. 27, 2025, dedicated to inclusion policies and rights protection, strengthening the university's role in the European debate

Leggi tutto

Pagine