ghiacciaio

Groenlandia: un mega-tsunami alto 200 metri ha fatto tremare per 9 giorni i sismometri di tutto il mondo. Una ricerca internazionale

13.09.2024

Un team di ricerca internazionale ha svelato il mistero attorno al lungo segnale sismico registrato un anno fa in tutto il pianeta: si è trattato di una enorme frana che ha interessato il fiordo di Dickson, nell’Artico, generando una gigantesca onda di tsunami che ha fatto oscillare le acque per giorni

Leggi tutto

cancro

Ricerca Unipd per contrastare la crescita tumorale e le metastasi. Nuove prospettive per terapie basate sull'RNA

12.09.2024

Nuove scoperte sui canali del potassio Kv1.3 come bersaglio per contrastare la crescita tumorale e le metastasi. Pubblicati sulla rivista «Science Advances» i risultati di un gruppo di ricerca

Leggi tutto

paris

Four Unipd medalist from the Olympic and Paralympic Games in Paris

10.09.2024

Four Unipd athletes bring home medals from Paris 2024; fencer and law student Martina Favaretto, swimmer and neuroscience doctoral student Francesco Bettella, and triathlete and molecular biology student Francesca Tarantello.

Leggi tutto

parigi

Quattro le medaglie Unipd ai giochi olimpici e paralimpici di Parigi

10.09.2024

Sono ben 4 le medaglie olimpiche e paralimpiche "targate" Unipd di ritorno da Parigi 2024, grazie alla schermitrice e studentessa di Giurisprudenza Martina Favaretto, al nuotatore e dottarando di Neuroscienze Francesco Bettella e alla trialtleta studentessa di Biologia molecolare Francesca Tarantello.

Leggi tutto

pediatric games

Pediatric Simulation Games, Unipd sul podio

09.09.2024

L'Ateneo di Padova, con la squadra della Scuola di Specializzazione di Pediatria del Dipartimento di Salute della donna e del bambino, si posiziona al primo posto nella classifica dei Pediatric Simulation Games che si sono svolti a latina dal 4 al 7 settembre

Leggi tutto

dati

Stadiazione dei tumori polmonari: l'UBEP responsabile per la modellizzazione statistica

09.09.2024

All’Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica del Dipartimento di Scienze Cardio - Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell'Università di Padova la responsabilità della modellizzazione statistica per la 10a edizione del progetto di classificazione dell'International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC)

Leggi tutto

ricerca

ERC 2024: Unipd al primo posto in Italia per numero di progetti Starting Grants vinti

05.09.2024

Sono cinque i ricercatori e le ricercatrici (Principal Investigators) che, scegliendo l’Ateneo patavino come sede per svolgere la propria attività di ricerca fortemente ambiziosa e innovativa, hanno ottenuto il finanziamento.

Leggi tutto

Erc starting grant 2024: the University of Padua is the first among state universities

05.09.2024

The European Research Council today announced the winners of its Starting Grants 2024 call. Five researchers (Principal Investigators) have obtained funding by choosing the University of Padua as the location to carry out their highly ambitious and innovative research activity.

Leggi tutto

cuore

A Cristina Basso il premio "Basic Science William Harvey" della European Society of Cardiology

04.09.2024

Lunedì 2 settembre a Londra la consegna del riconoscimento nel corso del più importante simposio mondiale di settore

Leggi tutto

tram

The new Sir3 tram line will reach the Agripolis campus

03.09.2024

The Padua City Council approved the technical and economic feasibility project for the extension of the Sir3 tram line to the Agripolis university campus in the municipality of Legnaro

Leggi tutto

Pagine