
Alle Universiadi Estive di Rhine-Ruhr 2025, in partenza anche una studentessa e uno studente-atleta Unipd
14.07.2025
Sono pronti a partire gli studenti e le studentesse-atlete che dal 16 al 27 luglio rappresenteranno in Germania, l'Italia sportiva universitaria alle Universiadi Estive di Rhine-Ruhr 2025.
Tra questi, anche due iscritti all'Università di Padova: Lorenzo Baldo di Ingegneria spaziale per il canottaggio e Benedetta Fusetti, di Economia per la sciabola.
La Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI), in collaborazione tecnica con 11 Federazioni Sportive Nazionali (FIDAL, FIC, FGI, FIJLKAM, FIN, FIP, FIPAV, FIS, FITA, FITP e FITARCO), porta in Germania una delle squadre più numerose e qualificate di sempre. La Delegazione Italiana Universitaria, infatti, si presenta con 219 studenti-atleti (111 donne e 108 uomini), provenienti da 57 diverse università italiane e non solo, pronti a gareggiare in 15 discipline sportive presenti nel programma dei FISU World University Games Rhine-Ruhr 2025.
I ragazzi e le ragazze saranno accompagnati da 74 membri dello staff ufficiale formato da official, medici e tecnici e si sfideranno nelle sedi di gara nelle città tedesche della Renania di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e nella capitale Berlino.
Dopo gli straordinari risultati ottenuti alle Universiadi di Chengdu 2023 (56 medaglie e 4ª posizione nel medagliere mondiale, 1ª in Europa) e le Universiadi Invernali di Torino 2025 (15 medaglie e 8ª posizione globale), l’Italia Universitaria punta a confermarsi tra le nazioni protagoniste dello Sport Universitario Internazionale anche a Rhine-Ruhr.
La cerimonia di apertura è prevista il 16 luglio.