unipd for peace
Comunicazioni

Unipd alla marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, 11 e 12 ottobre 2025

11.09.2025

Domenica 12 ottobre 2025 si terrà la marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità, alla quale partecipa anche l’Università di Padova, come in tutte le edizioni precedenti.

Il mondo è devastato dall’individualismo, dall’egoismo e dall’indifferenza che uccide e lascia uccidere. Da spietate e sanguinose guerre di ogni genere che si accaniscono ferocemente contro bambini, donne, malati e anziani. Da una folle corsa al riarmo e da segni sempre più marcati della “terza guerra mondiale”. L'impunità e la complicità con i crimini di guerra e contro l'umanità dilagano. Il diritto internazionale dei diritti umani e della pace è sepolto sotto le macerie di Gaza, Kiev, Aleppo, Khartum, della regione del Kivu. Con la marcia PerugiAssisi, in un pianeta in fiamme, vogliamo reagire con “un nuovo sogno di fraternità e amicizia sociale” vogliamo spingerci in una direzione e in un mondo diverso. Vogliamo urlare ch la fraternità è l’alternativa alla guerra.

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” sta organizzando una carovana di 2 pullman gratuiti per studentesse e studenti, operatrici e operatori volontari del Servizio civile, e personale Unipd.
L’intero percorso della marcia è di circa 24 chilometri e l’arrivo alla Rocca Maggiore di Assisi sarà intorno alle 15.00. 

La partenza è prevista nella mattinata di sabato 11 ottobre, per partecipare nel pomeriggio all’evento conclusivo dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli a Perugia. Il gruppo pernotterà in una palestra messa a disposizione dagli organizzatori, per essere pronto alla partenza della marcia, domenica 12 ottobre, dai Giardini del Frontone alle ore 9. Il rientro a Padova è previsto domenica per le ore 23.00.

Per la prenotazione dei posti è richiesta la compilazione del modulo di iscrizione entro il 25 settembre 2025. Chi si sarà iscritto riceverà una mail con le informazioni utili per partecipare alla Marcia e con l’invito a partecipare all’incontro di preparazione che si svolgerà lunedì 29 settembre 2025 alle ore 17.30 presso la biblioteca del Centro Diritti Umani, in Via Beato Pellegrino 28 a Padova.

Siamo legittimati ad agire dentro e oltre i confini nazionali per promuovere e difendere i diritti umani e la pace in virtù della Carta delle Nazioni Unite e dell'art. 1 della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Difensori dei diritti umani che recita: “Tutti hanno il diritto, individualmente ed in associazione con altri, di promuovere e lottare per la protezione e la realizzazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali a livello nazionale ed internazionale”.

Per informazioni: Anna Cicala anna.cicala@unipd.it - Sofia Vanzan sofia.vanzan@unipd.it
Tel. 049 8271811