circoli matematici
Comunicazioni

Al via i Circoli Matematici Junior al Dipartimento di Matematica

24.11.2025

Hai fra 8 e 13 anni e tanta curiosità e passione verso la matematica? Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova organizza anche quest’anno i Circoli Matematici Junior, un percorso dedicato a ragazze e ragazzi per esplorare la matematica in modo creativo, collaborativo e divertente, stimolando curiosità e ragionamento al di fuori del contesto scolastico.

I Circoli Matematici sono un'attività che porta chi partecipa a diretto contatto con matematici professionisti in un contesto informale e non competitivo per lavorare su problemi o argomenti insoliti di matematica. Si tratta di 10 incontri che si tengono in via Luzzatti 8, a Padova, il sabato mattina, dal 17 gennaio al 28 marzo 2026 (con pausa il 14 febbraio), con orari differenti: Gruppo 1 (8-9 anni) 9 -10.30, Gruppo 2 (10-11 anni) 11 -12.30, Gruppo 3 (12-13 anni) 11.30-13.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 30 novembre.

I Circoli Matematici Hanno una lunga tradizione in alcuni Paesi dell'Europa dell'Est (Bulgaria, Ungheria ed ex Unione Sovietica) e negli ultimi 30 anni hanno preso piede in molte università nordamericane: ne esistono almeno 200 solo negli Stati Uniti d'America. Sono orientati all'apprendimento attraverso la scoperta e l'intuizione: i requisiti sono curiosità e passione verso la matematica, mentre non è necessaria l'eccellenza in contesto scolastico. 

I circoli offrono un'occasione per lavorare con un gruppo di pari che condividono gli stessi interessi e la stessa curiosità. In questo modo chi ama ragionare ha l’opportunità di farlo in un contesto sociale, imparando anche a comunicare le proprie idee e a recepire quelle altrui senza la paura del giudizio o della valutazione.

Lo scopo degli incontri non è di svolgere un programma preciso, ma piuttosto di stimolare il pensiero matematico e il ragionamento logico, insegnare a porsi buone domande e come provare a rispondere.

Per mantenere alti gli standard di interazione e coinvolgimento il numero di partecipanti per ogni gruppo sarà limitato.