autori Topolino
Comunicazioni

Ricercatori Unipd raccontano la biodiversità su Topolino

22.05.2024

Nella giornata che celebra la biodiversità, il 22 maggio, è in edicola il numero 3574 di Topolinol'inserto in cui Chiara Anzolini e Fabio De Pascale, ricercatori del Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova, spiegano la struttura e le attività del National Biodiversity Future Center, il primo centro nazionale di ricerca dedicato alla biodiversità.

topolino

Il National Biodiversity Future Center, coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), coinvolge 2000 scienziate e scienziati, di cui 600 giovani, di tutta Italia per studiare la biodiversità terrestre, marina, urbana e l'impatto che ha sulla società.
Proprio su questo si concentra l'attività dei due ricercatori dell'Ateneo patavino che insieme a Telmo Pievani, docente presso il dipartimento di Biologia dell'Università di Padova, guidano i progetti di comunicazione della scienza che raccontano l’importanza della biodiversità al pubblico italiano di tutte le età. 

Il tema della biodiversità e della sua importanza sbarca su Topolino anche nel numero 3575 del 29 maggio, dove sarà pubblicata la storia dal titolo Zio Paperone e l’Oro Trasmigrante, sceneggiata da Bruno Enna e disegnata da Giampaolo Soldati.