
La poesia non è morta
01.03.2021
Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità di partecipare a un percorso gratuito di laboratori con poeti e performer di livello nazionale e internazionale, per arrivare ad esibirsi con i propri testi.
Negli ultimi anni Padovasono fiorite diverse iniziative di poesia performativa, a partire da Believe Poetry Slam tramite il quale le poetesse e i poeti padovani hanno conquistato il primo, secondo e settimo posto ai nazionali di poetry slam 2020. Quindi è un dato incontrovertibile: la poesia non è morta!
Per informazioni e candidature (con breve presentazione): info@teatrobelieve.it. I posti sono limitati.
Il calendario delle iniziative
Marzo
7 domenica: Max Di Mario, poeta e performer (Poesia scritta e poesia performativa)
21 domenica: Ilaiali, poetessa, performer, insegnante, due volte seconda ai regionali di poetry slam (Poetico e impoetico)
Aprile
18 Emanuele Ramundo/Zeno Cavalla poeti, performer, amici, rispettivamente secondo e settimo ai nazionali di poetry slam 2020 (La forza della parola)
Maggio
2 domenica: Stefano Dal Bianco, professore universitario dell'Università di Siena e poeta (Laboratorio poetico)
9 domenica: Luca Bernardini, attore, poeta e vicecampione del mondo di poetry slam (Poesia comica)
Giugno
12-13 Simone Savogin, tre volte campione nazionale di poetry slam, doppiatore e finalista di Italia's got talent (Come approcciare un poetry slam)