
Giovani padovani al 2nd Alma Mater University Chess Tournament
11.09.2025
Dopo il successo dell'anno scorso, torna dal 12 al 14 settembre 2025 la II edizione dell'Alma Mater Chess Tournament, il Torneo Internazionale di Scacchi tra Università organizzato dall'Università di Bologna.
L'evento, ospitato anche quest'anno nella storica Aula Magna della Biblioteca Universitaria, si conferma come appuntamento di rilievo nel panorama accademico internazionale. Quest'anno la competizione vee la partecipazione di oltre 80 studentesse, studenti e docenti provenienti da 18 atenei italiani e stranieri.
«Partecipare a un evento internazionale di questo livello significa unire sport e cultura tra le giovani generazioni, valori che l'Università di Padova sostiene con convinzione - afferma il Prorettore al Benessere e allo Sport, Antonio Paoli -. Gli scacchi sono uno sport riconosciuto dal CIO e, per la loro particolarità, possono ritagliarsi un ruolo fondamentale nella formazione e nella vita quotidiana delgli studenti. Come tutti gli sport insegnano disciplina, impegno, spirito di squadra e resilienza, affinando in particolare anche la capacità di concentrazione e il pensiero strategico».
L'Ateneo partecipa quest'anno con una squadra composta da 6 giocatori, che rappresenteranno l'Ateneo con entusiasmo e determinazione: Giorgio Belli (Psicologia cognitiva applicata), Tommaso Bergamasco (ICT for Internet and Multimedia), Joshuaede Cappelletto (Matematica), Jacopo Gennari (Ingegneria dell'informazione), Emma Vittoria Trolese (Psicologia dello sviluppo, della personalità e delle relazioni interpersonali) e Marco Zenari (Neuroscienze).
L'inaugurazione avviene alla presenza del rettore dell'Alma Mater, Giovanni Molari, e si chiude domenica 14 settembre con l'ultimo match e la premiazione.
Il torneo si svolge in 5 sessioni con sistema svizzero e tutte le partite saranno trasmesse online sul sito del torneo e commentate in diretta in italiano e inglese su chess.com