spiaggia
Comunicazioni

Giovani ed esposizione al sole: Unipd e la Regione Veneto insieme per incoraggiare buone pratiche

10.07.2024

Dalla collaborazione tra la Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare e veterinaria della Regione del Veneto e la Dermatologia pediatrica dell’Università di Padova giungono consigli di buone pratiche estive per esporsi al sole  in modo corretto, e fin da giovanissimi per prevenire i tumori della pelle.

Fermarsi, per riflettere e ricordarci di fare la scelta giusta per la nostra salute con azioni semplici ma efficaci per vivere un’estate sicura. La Regione del Veneto, all’insegna di Vivo bene, campagna di comunicazione rivolta alla popolazione per la diffusione di messaggi di salute, promuove l’estate in sicurezza.

È importante infatti disporre delle corrette informazioni per evitare scottature e proteggere la propria pelle, prevenendo patologie anche gravi come i melanomi, purtroppo in crescita. Nella pagina web dedicata al progetti sono riportate le informazioni corrette e sono sfatati i “falsi miti” più comuni sul tema, con risposte rapide, per conoscere subito se l’affermazione sia vera o falsa, e risposte più estese per chi voglia approfondire l’argomento.

17 affermazioni sull'esposizione al sole: scopri se sono vere o false