forma caseus patavinus
Comunicazioni

Il Caseus Patavinus di Unipd: l'innovazione casearia dalla ricerca universitaria

English version

23.05.2025

Venerdì 23 maggio, presso l’Aula Cantele dell’Azienda Agraria Sperimentale “Lucio Toniolo” dell’Università di Padova a Legnaro, si è tenuto il workshop “Valorizzazione del Territorio attraverso la Ricerca agroalimentare”, durante il quale è stato presentato il Caseus Patavinus 1222, un formaggio vaccino stagionato prodotto con latte crudo, risultato di una collaborazione tra l’Università di Padova e il Caseificio Morandi di Anguillara Veneta.

Il Caseus Patavinus 1222 è un formaggio a latte crudo vaccino, di forma cubica e peso di circa 6 kg. Ha una crosta edibile, trattata con olio evo, di colore giallo paglierino, e una pasta semidura e friabile, che diventa più compatta con la stagionatura. Il colore interno varia dal bianco perlaceo all’ocra, con possibili venature verdi dovute a un'eventuale erborinatura naturale. La stagionatura dura 8-10 mesi.

Questo formaggio, dal grande valore simbolico, culturale e gastronomico è nato da una collaborazione nel 2023 tra l’Azienda Agraria Sperimentale “Lucio Toniolo” e il Caseificio Morandi, è prodotto in quantità limitata e ha Il latte proviene da bovine di razza Pezzata Rossa Italiana, alimentate con foraggi prodotti in azienda e che possono pascolare liberamente, garantendo eccellenti condizioni sanitarie e benessere animale.

Il latte con il quale viene prodotto il Caseus Patavinus 1222 provenie esclusivamente dalla Stalla Didattica dell’Azienda Agraria Sperimentale “Lucio Toniolo” dell’Università di Padova. La Stalla Didattica è fondamentale per l'attività pratica di oltre 1700 studenti dei corsi di Agraria e Medicina Veterinaria, contribuendo al prestigioso accreditamento europeo del corso di laurea in Medicina Veterinaria.
La stalla, che ha ripreso la sua attività produttiva nel 2012/13, ospita circa 40 vacche da latte e 30 giovani bovine. L'obiettivo è garantire il benessere degli animali, migliorando la loro alimentazione con foraggi autoprodotti. Recentemente, è stata introdotta un'area a pascolo per le bovine, migliorando ulteriormente la qualità del latte.

Questo approccio didattico e gestionale punta a offrire agli studenti esperienze pratiche avanzate.

Oltre alla vendita diretta presso il Caseificio Morandi, il Caseus Patavinus 1222 sarà distribuito in ristoranti di qualità, enoteche e botteghe selezionate a Padova.

Per ulteriori informazioni: Azienda Agraria Sperimentale “Lucio Toniolo”.