Archivio news

spazio luce
Comunicazioni

Fotosintesi nello spazio

11.02.2020

Progettata una magic box che misura quanto i microorganismi fotosintetici riescono a liberare O2 e “ripulire” atmosfere con elevati livelli di CO2 in condizioni non-terrestri. Un team di ricercatori multidisciplinare tutto padovano ha progettato un nuovo setup sperimentale che consentirà lo studio non-invasivo delle risposte di microorganismi fotosintetici a condizioni non-terrestri simulate.

Leggi tutto

English

Unipd expresses its dedication to the students and the families of the Chinese community

07.02.2020

The Univeristy of Padova wants to express its dedication to the students and the families of the Chinese community and offer them a voice, so that they too could share their thoughts. We asked Ma Teng and Rui Zhu, two of our students from China, to explain to us how they are living these days, far from their home country.

Leggi tutto

Comunicazioni

L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese

07.02.2020

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo.

Leggi tutto

musica antica
English

Lost Voices

06.02.2020

This international conference is organized within the context of the international project “Lacunae Ciconiae". The programme includes a wide variety of activities ranging from formal lectures to the presentation of on-going research projects, from the illustration of case studies to simple exercises of reconstruction, and from the illustration of problems of counterpoint to practical exercises in guided improvisation

Leggi tutto

cervelli
Comunicazioni

142mila euro dalla Fondazione Celeghin per la ricerca Unipd in Neuroscienze

06.02.2020

la Fondazione Giovanni Celeghin Onlus ha deciso di dare un finanziamento di 142.000 euro per il progetto "Neuro-Imaging studies of Oncological patients for Planning outcome and surgery (Neuro –Onco Plan)". Si tratta di un progetto unico per l’analisi sistematica della struttura, fisiologia, e metabolismo di tumori cerebrali in vivo, longitudinalmente prima e dopo la chirurgia.

Leggi tutto