Archivio news

cuore e stetoscopio
Terza missione

Lunga vita alle valvole cardiache con l’impianto di valvole biologiche ingegnerizzate

18.02.2022

Team di ricercatori internazionale guidato dall’Università di Padova scopre come evitare la risposta anticorpale che porta alla degenerazione dei tessuti delle valvole biologiche

Leggi tutto

ricerca
Terza missione

Il programma di finanziamento europeo COST premia Unipd

15.02.2022

La COST - European Cooperation in Science and Technology premia il progetto di Biomedicina NGP-NET Non-globular proteins in molecular physiopathology coordinato da Silvio Tosatto, docente del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova

Leggi tutto

cornaro piscopia
Terza missione

Nuova luce per Elena Lucrezia Cornaro Piscopia

14.02.2022

Un accordo tra Università e di Padova e Distretto del Rotary International 2060 definisce un nuovo progetto di restauro e valorizzazione per la statua dedicata ad Elena Lucrezia Conaro Piscopia, prima donna laureata al mondo, ad oggi collocata ai piedi dello Scalone Cornaro di Palazzo Bo

Leggi tutto

cellule
Terza missione

Cellule tumorali, verso nuovi approcci terapeutici

14.02.2022

Uno studio, pubblicato rivista Nature Cell Biology da un gruppo di ricerca internazionale coordinato dal Sirio Dupont del Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova, ha evidenziato che quando le cellule cancerose si trovano in ambienti “soffici”, come ad esempio quello polmonare, cambiano il proprio metabolismo e diventano resistenti ad alcuni farmaci chemioterapici

Leggi tutto

podcast pills
Terza missione

Il dottorando Unipd e atleta paralimpico Francesco Bettella nell'ultimo podcast Arqus

14.02.2022

Cos'hanno in comune scienza e sport? Ne parla in un podcast - per la serie "Arqus Knowledge Pills" - Francesco Bettella, dottorando Unipd nel Dipartimento di Ingegneria e atleta paralimpico plurimedagliato.

Leggi tutto