Archivio news

neuroni
Personale

Quando il cervello è troppo connesso. Lo studio Unipd - Irccs

04.10.2022

Pubblicato su «Cortex» lo studio - nato dalla pluriennale collaborazione tra l’unità di Epilessia e Neurofisiologia clinica dell’Irccs Eugenio Medea (sede di Conegliano) e il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova - nel quale è stato dimostrato come la comunicazione spontanea dei network cerebrali a riposo possa spiegare le prestazioni cognitive dei pazienti con epilessia del lobo temporale.

Leggi tutto

ragazza iraniana
Personale

L'Università di Padova esprime solidarietà per le donne e la popolazione dell'Iran

04.10.2022

L'Università di Padova fa proprio il messaggio di solidarietà della Rete delle Università italiane per la Pace nei confronti delle “studentesse di nazionalità iraniana iscritte presso gli atenei italiani e più in generale a tutte le donne iraniane e ai tanti giovani uomini iraniani che in questi giorni stanno coraggiosamente protestando”

Leggi tutto

alice brunello
Personale

Uno spazio con meno detriti. Premiata a Parigi Alice Brunello, dottoranda Unipd in scienze spaziali

28.09.2022

Alice Brunello, 29 anni, dottoranda dell’Università di Padova al Cisas G. Colombo, è risultata finalista al premio Luigi G. Napolitano Award che viene assegnato ogni anno al miglior under 30 che abbia contribuito significativamente e individualmente al progresso delle scienze spaziali con i suoi studi e le sue ricerche.

Leggi tutto

cielo
Personale

Turbolenza dei fluidi, un nuovo studio

20.09.2022

Un team di ricerca interdisciplinare SISSA-Università di Padova ha analizzato il problema di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou in maniera innovativa scoprendo un collegamento con la turbolenza nei fluidi

Leggi tutto

ospedale padova
Personale

La Reumatologia di Padova è Centro di Eccellenza Europeo

19.09.2022

L’Unità Operativa di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera - Università di Padova ha ricevuto un prestigioso riconoscimento conferito dalla European Alliance of Associations for Rheumatology (EULAR) e per cinque anni infatti è Centro di Eccellenza Europeo in Reumatologia

Leggi tutto