Archivio news

segni mani
Studentesse e studenti

Lis, lasciamo il segno all'Università di Padova: un corso gratuito per le basi della lingua dei segni italiana

25.03.2021

LIS: lasciamo il segno è un laboratorio seminariale gratuito di lingua dei segni Italiana che nasce dall'iniziativa di studentesse e studenti Unipd, con il finanziamento dell'Ateneo.

Leggi tutto

palazzo cavalli
Studentesse e studenti

All'Università di Padova nasce il Museo della Natura e dell'Uomo

25.03.2021

L'Università di Padova ha stanziato 16,5 milioni di euro per la creazione del Museo della Natura e dell’Uomo. Troverà sede a Palazzo Cavalli e si svilupperà su una superficie di circa 4 mila mq. Sarà il più grande museo scientifico universitario d’Europa. Prevista l’apertura nel 2022, in occasione degli 800 anni dell’Ateneo.

Leggi tutto

persone
Studentesse e studenti

Prendi parte da protagonista alla sessione Arqus "Co-creation Citizen Science"

23.03.2021

L'evento del 6 maggio vuole dare visibilità a progetti legati ai valori della citizen science e basati su cooperazione, apertura e partecipazione. Chiunque sia già parte di un'iniziativa coerente con questa open session, ha la possibilità di presentarla a questo evento. Le proposte saranno accettate fino al 5 aprile.

Leggi tutto

Studentesse e studenti

Youth in Action for Sustainable Development Goals

18.03.2021

Youth in Action for Sustainable Development Goals - edizione 2021 è una Call for Ideas che ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali presentate da giovani under 30 per rispondere alle sfide che oggi il mondo Business e il terzo settore devono affrontare per contribuire al

Leggi tutto

3mt
Studentesse e studenti

Raccontare la propria ricerca in 3 minuti: è la sfida della "Three Minute Thesis Competition"

18.03.2021

Si è aggiudicata la vittoria Gloria Magro, del corso di dottorato in Medicina molecolare, con la presentazione del suo lavoro di ricerca "Molecular scissors to fight HIV"; è invece risultato vincitore del People's Choice Luca Spinicci, del corso di dottorato in Fusion science and technology con il suo lavoro di ricerca "The future in our hands".

Leggi tutto