
Le biblioteche Unipd tornano a piena capienza
22.10.2021
Anche le biblioteche dell'Università di Padova ritornano a piena capienza. Sarà ora di nuovo possibile occupare totalmente i posti a sedere disponibili
22.10.2021
Anche le biblioteche dell'Università di Padova ritornano a piena capienza. Sarà ora di nuovo possibile occupare totalmente i posti a sedere disponibili
19.10.2021
Il progetto "Università per la legalità" vuole coinvolgere attivamente le studentesse e gli studenti nella progettazione e realizzazione di iniziative di sensibilizzazione e formazione sul rispetto della legalità. Il bando è emanato dal Miur e dalla Fondazione Falcone, d’intesa con la Crui e il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
15.10.2021
Al via in Ateneo il progetto Bo-BOT che, attraverso l'adozione di alcuni robot di telepresenza, consentirà l’accesso alle lezioni e la partecipazione alla vita sociale dell’Università di studentesse e studenti con problemi di salute o disabilità particolari oltre che la fruizione del patrimonio storico artistico da remoto
13.10.2021
Si è conclusa con una cerimonia di premiazione che si è svolta al Centro Culturale Altinate San Gaetano l'edizione 2021 di Contamination Lab Veneto. EarthCARE è il progetto migliore: un prototipo che permette – a livello normativo e direttamente nelle corsie degli ospedali – l’assimilazione delle siringhe ai rifiuti urbani differenziati
13.10.2021
È aperta fino all'1 dicembre 2021 la mostra temporanea 'Meteoriti. Viaggio dallo spazio profondo alla Terra' allestita nelle sale del Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova. Grazie all’esposizione di una delle collezioni di meteoriti più importanti d’Italia, la mostra permetterà di osservare meteoriti marziane e lunari ed altri materiali ancora