Archivio news

Daniela Lucangeli
Comunicazioni

Il premio internazionale Standout Woman Award 2019 a Daniela Lucangeli

07.11.2019

Il 6 novembre, nella Sala della Regina a Montecitorio Roma, Daniela Lucangeli prorettrice alla continuità formativa scuola-università-lavoro dell’Università di Padova, ha ricevuto il Premio Internazionale Standout Woman Award edizione 2019.

Leggi tutto

Blockchain Technology Award
Comunicazioni

Le lauree blockchain Unipd agli Oscar dell’Istruzione di Londra

07.11.2019

Il progetto delle lauree in formato blockchain, realizzato dall'Università di Padova in collaborazione con Milano-Bicocca e il consorzio Cineca, è tra i finalisti dei “QS – Reimagine Education Awards”. A dicembre a Londra si conosceranno i vincitori.

Leggi tutto

Comunicazioni

Padova al primo posto tra gli atenei italiani nel Best Global Universities ranking

05.11.2019

L'Università di Padova si conferma, come nella precedente edizione, al primo posto tra gli atenei italiani nella nuova edizione del ranking americano Best Global Universities ranking. A pari merito con l'Università di Bologna, l'Ateneo patavino è stato esaminato sulla base di 13 diversi indicatori

Leggi tutto

statua di alessandro magno
Comunicazioni

Le università di Padova e di Oradea firmano un accordo di collaborazione scientifica e accademica

04.11.2019

L'11 novembre il rettore Unipd Rosario Rizzuto, accoglierà il rettore dell’Università di Oradea e la sua delegazione: i due firmeranno un Memorandum of Understanding nell'ambito del convegno “Dal centro ai margini dell’Impero. L’idea imperiale nello spazio europeo tra storia e letteratura”

Leggi tutto

Comunicazioni

Bando Ricerca Scientifica di Eccellenza: i progetti vincitori Unipd

29.10.2019

Saranno finanziati con 4 milioni di euro i 15 progetti dell'Università di Padova premiati dal Bando bando di Ricerca Scientifica di Eccellenza 2018 promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con Fondazione Cariverona. Gli studi vincitori sono sviluppati attorno a tre grandi macro aree di ricerca: Scienze naturali e Ingegneria, Scienze della vita e Scienze umane e sociali.

Leggi tutto