Archivio news

libri
Comunicazioni

Erc Consolidator Grant all'Università di Padova: quasi 2 milioni di euro al progetto Siqillya

31.01.2023

L’Agenzia Esecutiva dello European Research Council - ERCEA ha annunciato oggi i vincitori della call ERC Consolidator Grants 2022, tra cui si annovera anche un ricercatore dell’Università di Padova. È Nicola Carpentieri che, nell’ambito del dominio delle Scienze Sociali e Umane, ha presentato il progetto SIQILLIYA, valutato eccellente dalla Commissione ERC e finanziato per 1.931.221 euro nei prossimi 5 anni presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari.

Leggi tutto

orizzonte
Comunicazioni

Restart. Le telecomunicazioni del futuro

27.01.2023

Michele Zorzi, professore del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DEI) dell'Università di Padova, insieme ad altri otto docenti e giovani ricercatori del DEI ha partecipato alla riunione di kickoff del programma Restart, che per i prossimi tre anni si occuperà di telecomunicazioni del futuro

Leggi tutto

studenti
Comunicazioni

Padova a sostegno degli studenti internazionali

25.01.2023

Tre linee di finanziamento, per oltre 800mila euro nell’anno 2023 per borse di studio, offrono supporto economico alle studentesse e agli studenti internazionali che scelgono l’Università degli Studi di Padova come sede per svolgere i propri studi

Leggi tutto

pellicola
Comunicazioni

Un progetto di intelligenza artificiale dello spinoff Padova Audio Innova selezionato fra i due finalisti mondiali al Cannes Neurons

02.02.2023

Lo spin-off dell'Università di Padova Audio Innova srl è stato selezionato tra i due finalisti del concorso "Cannes Neurons” del World AI Cannes Festival, il più grande festival dell’intelligenza artificiale al mondo che vedrà presente l’Università di Padova con propri spin off, dal 9 all’11 febbraio 2023

Leggi tutto

taccuino europeo
Comunicazioni

Arqus accoglie la Maynooth University come nuovo partner dell'Alleanza

23.01.2023

La Maynooth University si unisce ad Arqus, l'alleanza universitaria europea di cui anche l'Università di Padova fa parte, nella costruzione di un'università europea strategica, aperta, integrata e votata alla ricerca, in grado di contribuire all'eccellenza e alla trasformazione delle università con e per tutti

Leggi tutto