
Aperte fino al 5 ottobre le candidature per la coabitazione intergenerazionale
01.10.2025
Fino al 5 ottobre studenti e studentesse alla ricerca di un alloggio per l’anno accademico 2025/2026 possono candidarsi per partecipare all'iniziativa di coabitazione intergenerazionale proposta dal Comune di Padova.
Incrociando le richieste di studenti e studentesse in cerca di alloggio e le disponibilità di proprietarie e proprietari locatori, il progetto di coabitazione intergenerazionale, vuole promuovere un’alleanza tra la popolazione giovanile che cerca casa in città e cittadine e cittadini di Padova over 65 disponibili a condividere la propria abitazione con uno studente o una studentessa.
Per candidarsi è necessario compilare il modulo online dove è possibile esprimere alcune preferenze rispetto alla sistemazione desiderata.
Il numero di coabitazioni è variabile e dipende dalle candidature dei proprietari e dalle proprietarie che mettono a disposizione le loro abitazioni. Per questo motivo, non sarà possibile garantire un alloggio a tutte le persone che si candidano. Questa nuova fase di candidature è resa possibile da alcune nuove disponibilità di proprietari e proprietarie, per alloggi in zone periferiche della città.
I proprietari e le proprietarie over 65 interessati ad ospitare studentesse e studenti, possono continuare a segnalare la propria disponibilità compilando il modulo online.
Il progetto, partito da un’iniziativa del prorettorato Unipd per il Diritto allo studio, è iniziato sperimentalmente nell’estate 2023 con un tavolo di lavoro condiviso dal Comune in collaborazione con l’Università di Padova, ESU e le parti sociali. Di una di queste esperienze si è parlato anche in una puntata del programma di Pif "Caro Marziano": guarda la puntata online.
Per maggiori informazioni: Progetto Coabitazione Intergenerazionale
Tel: 3534400169
Mail: coabitazione@comune.padova.it