Aperta la prima "call for project proposals" promossa da Future Farming Initiative
03.12.2024
È aperta ufficialmente la prima call for project proposals 2024, promossa da Future Farming Initiative, società con la quale l'Università di Padova ha stipulato una convenzione operativa per attività di collaborazione. Future Farming Initiative è una piattaforma tecnologica d’innovazione che, con una solida infrastruttura all’avanguardia, si pone l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di progetti innovativi, avvalendosi del supporto di partner industriali di rilievo.
La call rappresenta un'opportunità per ricercatori, ricercatrici, start-up e innovatori che desiderano confrontarsi con le sfide proposte dai partner industriali e governativi di Future Farming e, mediante soluzioni innovative, trasformarle in progetti scalabili ad alto impatto. In tale contesto, la call si pone come uno strumento per coloro che ambiscono a mettere in campo progetti innovativi e, al tempo stesso, a contribuire a modellare un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato, trasformando idee innovative in soluzioni concrete.
Obiettivi della call è trasformare la proof-of-concept in soluzioni pronte a rispondere a bisogni del mercato, scalando le innovazioni, dai prototipi di ricerca fino a soluzioni industriali.
I progetti selezionati avranno accesso a laboratori di ultima generazione situati presso gli hub di Roncade e di Pordenone; opportunità di finanziamento per aumentare la maturità dei progetti dai TRL 3-5 fino al TRL 8+; collaborazioni con partner industriali e istituti di ricerca di eccellenza; attività di mentoring, coaching e occasioni di networking con investitori, particolarmente utili per startup e scaleup.
I progetti proposti dovranno essere pertinenti ad una, o più, delle aree tematiche indicate. Le proposte dovranno essere formulate seguendo il template ufficiale, includendo una descrizione concisa del progetto, gli impatti attesi, un piano temporale preliminare ed una stima dei costi. Sarà altresì necessario fornire i curricula del team proponente; il tutto dovrà essere redatto in al massimo cinque pagine.
Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è fissato al 20 dicembre 2024, ore 14.
Per ogni ulteriore informazione: submissions@f2initiative.eu
Inoltre, il 6 dicembre 2024, presso H-FARM - The Big Hall a Roncade (TV), si tiene l’evento Future Farming: una nuova visione per il rilancio industriale del Paese. L’incontro è un'occasione per confrontarsi con leader istituzionali e industriali su tematiche strategiche quali la rivoluzione industriale Deep Tech, le infrastrutture energetiche e biologiche di nuova generazione e i modelli innovativi di finanziamento per il trasferimento tecnologico.
La giornata è arricchita da momenti di networking, ideali per creare preziose connessioni tra Università, industria e istituzioni, e si concluderà con uno sguardo al primo Future Farming District: un ecosistema circolare di infrastrutture sostenibili, dove le rinnovabili, l’idrogeno, l’agricoltura verticale e l’acquacoltura si integrano per rigenerare aree industriali dismesse.
Per partecipare è richiesta la registrazione.