medicina

Il 20 novembre il primo esame al termine del semestre aperto

19.11.2025

Sono 3259 le candidate e i candidati Unipd che si sono iscritti al primo test che avviene il 20 novembre in contemporanea in tutta Italia (il secondo e ultimo si terrà il 10 dicembre); hanno appena concluso il semestre aperto dei corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria e Odontoiatria e protesi dentaria all'Università di Padova.

Gli esami si terranno a Padova in sedi diverse, assegnate per data di nascita delle studentesse e degli studenti, che quindi potrebbero dover recarsi, alle 9.15, al Complesso Vallisneri, al Fiore di Botta, al Paolotti, al Piovego al nuovo Hub di Ingegneria o a Psico3.

Il test inizierà alle 11 prevede tre sessioni di 45 minuti con pausa di 15 tra uno e l’altro: si inizia con l'esame di Chimica e propedeutica biochimica, poi si affronterà Fisica e infine Biologia.
Le informazioni sulle modalità di svolgimento degli esami sono disponibili online su Universitaly, alla voce “Linee guida esami 2025”. 

Il voto minimo per superare un esame è 18/30 ed è riconosciuta la possibilità di rinunciare al voto, se positivo, entro 48 ore dalla pubblicazione dell’esito dell’esame. La rinuncia al voto del primo appello non è modificabile e comporta che solo il voto del secondo appello, se positivo, sarà considerato ai fini della carriera universitaria e del punteggio per la graduatoria nazionale del semestre aperto.

Le prove d’esame sono valutate in trentesimi, oltre alla lode a cui è attribuito il valore di un punto. 

L'esito degli esami sarà publicato entro il 3 dicembre 2025.