Brain, Mind and Computer Science
BMCS è un corso di dottorato interdisciplinare di tre anni in lingua inglese nell'ambito dell'informatica, e della psicologia attorno al tema unificante delle tecnologie centrare sull’utente.
Approfondimento
Le aree coperte dal dottorato BMCS intersecano significativamente temi centrali e di lungo periodo fortemente presenti nei programmi di ricerca internazionali, per i quali sono richieste persone capaci di lavorare in progetti e team dotate di visione ed impatto. L'offerta didattica è pensata per creare le condizioni affinché tali capacità emergano. I corsi illustrano ai dottorandi/e dei due curriculum gli avanzamenti attuali in rami cruciali della computer science e delle neuroscienze cognitive. Ad essi si aggiungono numerosi corsi (o risorse da utilizzare autonomamente) per migliorare abilità trasversali, linguistiche, di programmazione, di scrittura scientifica e per sensibilizzare sugli aspetti etici, sociali e legali dell'uso delle tecnologie. I corsi sono tutti in inglese e sono appositamente organizzati per questo programma di dottorato.
OBIETTIVI
BMCS si propone di:
- introdurre tutti gli iscritti, indipendentemente da background e curriculum, a tematiche chiave individuate nelle neuroscienze e nella computer science tramite i corsi obbligatori con esame finale;
- mostrare campi di ricerca più specifici attraverso minicorsi opzionali dall’orientamento interdisciplinare;
- stimolare il confronto assegnando co-supervisori che appartengono ad un curriculum diverso da quello del dottorando e lavori di gruppo tra studenti di provenienza disciplinare diversa;
- incoraggiare l’internazionalità tramite un periodo all'estero obbligatorio di almeno tre mesi per attività di ricerca legate al progetto dottorato.
PERCORSO FORMATIVO
Il dottorando è inserito in un curriculum ma seguito anche da un supervisore dell'altro curriculum. Il progetto di ricerca è valutato annualmente dalla Commissione Ricerca.
Gli obblighi di apprendimento prevedono entro il 2° anno:
1. il superamento di 7 esami obbligatori;
2. la frequenza di almeno 150 ore di corsi attivati dal corso di dottorato, inclusi quelli obbligatori o, fino a un 15%, di corsi esterni al dottorato;
entro il 3° anno:
3. il completamento del periodo di visita all'estero;
4. il raggiungimento di almeno il livello C di lingua inglese.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI PREVISTI
BMCS prepara dottori di ricerca con sbocchi professionali di alto livello in ambiti di lavoro nazionali e internazionali innovativi. Figure professionali formate da questo programma di dottorato includono:
- esperti/e di human-computer interaction, ergonomia e design di applicazioni e tecnologie centrate sull'utente;
- esperti/e di informatica sensibili al punto di vista dell'utente negli ambiti AI (machine learning, big data), recommender systems, sicurezza informatica e hacking etico (cybersecurity), infrastrutture di rete mobile (ad-hoc networks, multimedia app) serious games, IoT e computer vision, soluzioni per l'industria 4.0
- progettazione di dispositivi e software per il benessere psicologico e fisico (e-health, virtual coaching, tecnologie assistive, tecnologie per la disabilità, riabilitazione neurocognitiva)
Curriculum
- Neuroscience,Technology, and Society
- Computer Science for Societal Challenges and Innovation