Brevetti

Modello murino per lo studio di cardiomiopatie correlate alla desmoplachina


Titolari:

Università degli Studi di Padova

Inventori:

Tania Zaglia

Categoria: Salute e biomedicale

Parole chiave: cardiomiopatie, desmoplachina, modello murino

Abstract:

Le mutazioni sul gene della desmoplachina (DSP) rappresentano una causa rilevante di cardiomiopatie aritmogene, caratterizzate da rimodellamento fibrotico del miocardio, vulnerabilità aritmica e morte improvvisa prematura. Nonostante la crescente consapevolezza riguardo le cardiomiopatie correlate alla desmoplachina, lo sviluppo di terapie è ostacolato dalla limitata disponibilità di modelli in vivo che riproducano fedelmente il fenotipo della malattia umana. Il modello murino DspS311A knock-in rappresenta un modello di grande rilevanza sia per le forme dominanti che recessive di cardiomiopatie correlate a DSP, offrendo un’opportunità importante per valutare terapie candidate in un sistema fisiologicamente e clinicamente pertinente.

Descrizione:

Il modello murino DspS311A knock-in riproduce fedelmente il fenotipo che caratterizza le cardiomiopatie correlate alla desmoplachina. I topi DspS311A/S311A manifestano cardiomiopatia dilatativa a esordio precoce, aneurismi ventricolari, morte improvvisa e anomalie cutanee, ricapitolando la forma recessiva della patologia. Gli eterozigoti DspWT/S311A mimano la forma dominante, mostrando aritmie e fibrosi miocardica progressiva. Questa duplice utilità rende il modello ideale sia per analizzare i meccanismi patogenetici sia per testare terapie geniche mirate al ripristino dell’integrità e della funzione desmosomiale.

Vantaggi:

-          Utilizzo del modello per lo studio di cardiomiopatie correlate alla desmoplachina, sia forme dominanti che recessive

 

Applicazioni:

-          Ricerca di base sulla patogenesi delle cardiomiopatie correlate alla desmoplachina

-          Ricerca traslazionale sulle cardiomiopatie correlate alla desmoplachina

 

Scheda modello murino inserita il 26/09/25.

L'Università evidenzia il proprio interesse a concedere in licenza il modello murino.

Data di scadenza per le manifestazioni di interesse: 15/10/25

Per informazioni: trasferimento.tecnologia@unipd.it