Sensing Time: How we process time across real and extended realities

SUMMER SCHOOLS

Curioso di sapere come gli esseri umani percepiscono e elaborano il tempo?

Unisciti alla nostra Summer School Sensing Time e immergiti in uno dei misteri più affascinanti della mente.
Per una settimana entusiasmante, esplorerai la percezione del tempo attraverso le lenti della psicologia, delle neuroscienze e della tecnologia all'avanguardia. Dall'EEG alla realtà virtuale, dal tracciamento oculare alla stimolazione cerebrale  riceverai una formazione pratica con strumenti avanzati utilizzati nella ricerca reale.
Imparerai direttamente dai migliori relatori internazionali e amplierai i tuoi orizzonti accademici. Laboratori pratici giornalieri, conferenze di esperti e applicazioni di casi reali miglioreranno le tue competenze tecniche e di ricerca.
Partecipando a questa Summer school, svilupperai anche competenze interdisciplinari che vanno ben oltre il laboratorio: collaborazione, pensiero critico e lavoro di squadra interculturale.
Questo programma è perfetto per studenti laureati e dottorandi agli inizi della loro carriera che desiderano innovare nel campo delle scienze cognitive e oltre.
Costruisci una rete globale mentre sveli i segreti di come percepiamo il tempo. Non limitarti a studiarlo ,vivilo!

freccia rossaINFORMAZIONI 

Periodo: 6 luglio 2026 – 12 luglio 2026

Destinatari: Studenti di laurea, Master e dottorato
Numero minimo di partecipanti: 20

Lingua: Inglese

Sede: Padova, Dipartimento di Psicologia Generale

Quota: 500 euro a settimana / Sconto del 20% per studenti UNIPD e studenti delle università partner / Sconto del 50% per studenti Arqus (potrebbe applicarsi un numero massimo di sconti).

Contattosummerschool@unipd.it

Iscrizioni: 15 novembre 2025 – 15 marzo 2026