Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (interateneo)

Anno accademico 2019/ 2020

Interateneo Università di Udine; Università di Padova; Università di Verona; libera Università di Bolzano

Classe: LM-69, scienze e tecnologie agrarie

Durata: 2 anni

Sede: Udine

Lingua: Italiano

Accesso libero

Informazioni sul corso e iscrizione: Università degli Studi di Udine


Contributo della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria di Padova

Corso integrato: Fisiologia della vite
Attività singola/modulo e docente: Fisiologia dello Sviluppo (Botton)
Attività singola/modulo e docente:  Analisi genomica (Varotto)

Corso integrato: Gestione del paesaggio e delle avversità della vite a livello territoriale
Attività singola/modulo e docente: Controllo dei fitofagi (Duso)

Corso integrato:  Approfondimenti sui componenti del vino e dei derivati della filiera vitivinicola
Attività singola/modulo e docente: Costituenti del vino: caratteristiche e funzionalità dei componenti macromolecolari (Curioni)

Attività singola/modulo e docente:  Gestione della fermentazione alcolica (Corich)

Attività singola/modulo e docente:  Valorizzazione economica dei prodotti vitivinicoli (Galletto)

Corso integrato: Economia e politica vitivinicola
Attività singola/modulo e docente:  Politica economica del settore vitivinicolo (Pomarici)

Corso integrato: Gestione del paesaggio e delle avversità della vite a livello territoriale
Attività singola/modulo e docente: Modulo Controllo dei patogeni


 

 

News

Il 7 e l'8 novembre è Festa delle matricole

I festeggiamenti delle Feriae Matricularum animano il centro di Padova con musica, giochi, sfilate, concorsi 

Leggi

Preimmatricolazioni prorogate al 24 ottobre per alcuni corsi

Controlla la lista online

Leggi

Doppio evento di benvenuto a studentesse e studenti post lauream

Il 10 e 12 novembre, per persone dottorande o specializzande

Leggi