Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
Ulteriori informazioni in lingua inglese.
Come candidarsi
L'ammissione avviene tramite bando, in quanto ogni Scuola di Specializzazione ha un numero limitato di posti. La domanda può essere presentata indipendentemente da età e nazionalità, purché in possesso dei requisiti indicati nel relativo bando di ammissione.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulle modalità di presentazione delle domande, si rimanda ai Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Chi intende candidarsi dovrà inviare la domanda tramite uniweb entro le scadenze specificate.
Studentesse e studenti internazionali possono trovare informazioni su come accedere alle Scuole di Specializzazione sul sito web di Universitaly.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri, consultare il sito web del Ministero dell'università e della ricerca .
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
Ulteriori informazioni in lingua inglese.
Come candidarsi
L'ammissione avviene tramite bando, in quanto ogni Scuola di Specializzazione ha un numero limitato di posti. La domanda può essere presentata indipendentemente da età e nazionalità, purché in possesso dei requisiti indicati nel relativo bando di ammissione.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulle modalità di presentazione delle domande, si rimanda ai Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Chi intende candidarsi dovrà inviare la domanda tramite uniweb entro le scadenze specificate.
Studentesse e studenti internazionali possono trovare informazioni su come accedere alle Scuole di Specializzazione sul sito web di Universitaly.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri, consultare il sito web del Ministero dell'università e della ricerca .
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_semplice_allegato] => Array ( ) [field_image] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2 [safe_value] =>Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 27 [current_revision_id] => 504154 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2 [safe_value] =>Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [#href] => node/10617 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2 [safe_value] =>Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_semplice [#object] => stdClass Object ( [vid] => 504154 [uid] => 1 [title] => Scuole di Specializzazione, informazioni per studenti internazionali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8690 [type] => foglia_semplice [language] => it [created] => 1341088733 [changed] => 1760106468 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760106468 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 620 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 620 [vid] => 2 [name] => studenti stranieri [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1065 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1065 [vid] => 2 [name] => specializzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
Ulteriori informazioni in lingua inglese.
Come candidarsi
L'ammissione avviene tramite bando, in quanto ogni Scuola di Specializzazione ha un numero limitato di posti. La domanda può essere presentata indipendentemente da età e nazionalità, purché in possesso dei requisiti indicati nel relativo bando di ammissione.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulle modalità di presentazione delle domande, si rimanda ai Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Chi intende candidarsi dovrà inviare la domanda tramite uniweb entro le scadenze specificate.
Studentesse e studenti internazionali possono trovare informazioni su come accedere alle Scuole di Specializzazione sul sito web di Universitaly.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri, consultare il sito web del Ministero dell'università e della ricerca .
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
Ulteriori informazioni in lingua inglese.
Come candidarsi
L'ammissione avviene tramite bando, in quanto ogni Scuola di Specializzazione ha un numero limitato di posti. La domanda può essere presentata indipendentemente da età e nazionalità, purché in possesso dei requisiti indicati nel relativo bando di ammissione.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulle modalità di presentazione delle domande, si rimanda ai Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Chi intende candidarsi dovrà inviare la domanda tramite uniweb entro le scadenze specificate.
Studentesse e studenti internazionali possono trovare informazioni su come accedere alle Scuole di Specializzazione sul sito web di Universitaly.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri, consultare il sito web del Ministero dell'università e della ricerca .
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_semplice_allegato] => Array ( ) [field_image] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2 [safe_value] =>Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 27 [current_revision_id] => 504154 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
Ulteriori informazioni in lingua inglese.
Come candidarsi
L'ammissione avviene tramite bando, in quanto ogni Scuola di Specializzazione ha un numero limitato di posti. La domanda può essere presentata indipendentemente da età e nazionalità, purché in possesso dei requisiti indicati nel relativo bando di ammissione.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulle modalità di presentazione delle domande, si rimanda ai Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Chi intende candidarsi dovrà inviare la domanda tramite uniweb entro le scadenze specificate.
Studentesse e studenti internazionali possono trovare informazioni su come accedere alle Scuole di Specializzazione sul sito web di Universitaly.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri, consultare il sito web del Ministero dell'università e della ricerca .
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
Ulteriori informazioni in lingua inglese.
Come candidarsi
L'ammissione avviene tramite bando, in quanto ogni Scuola di Specializzazione ha un numero limitato di posti. La domanda può essere presentata indipendentemente da età e nazionalità, purché in possesso dei requisiti indicati nel relativo bando di ammissione.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulle modalità di presentazione delle domande, si rimanda ai Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Chi intende candidarsi dovrà inviare la domanda tramite uniweb entro le scadenze specificate.
Studentesse e studenti internazionali possono trovare informazioni su come accedere alle Scuole di Specializzazione sul sito web di Universitaly.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri, consultare il sito web del Ministero dell'università e della ricerca .
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scuole di Specializzazione, informazioni per studenti internazionali [href] => node/8690 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scuole di Specializzazione, informazioni per studenti internazionali ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => Tags [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_2 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_semplice [#object] => stdClass Object ( [vid] => 504154 [uid] => 1 [title] => Scuole di Specializzazione, informazioni per studenti internazionali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8690 [type] => foglia_semplice [language] => it [created] => 1341088733 [changed] => 1760106468 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760106468 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 620 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 620 [vid] => 2 [name] => studenti stranieri [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1065 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1065 [vid] => 2 [name] => specializzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
Ulteriori informazioni in lingua inglese.
Come candidarsi
L'ammissione avviene tramite bando, in quanto ogni Scuola di Specializzazione ha un numero limitato di posti. La domanda può essere presentata indipendentemente da età e nazionalità, purché in possesso dei requisiti indicati nel relativo bando di ammissione.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulle modalità di presentazione delle domande, si rimanda ai Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Chi intende candidarsi dovrà inviare la domanda tramite uniweb entro le scadenze specificate.
Studentesse e studenti internazionali possono trovare informazioni su come accedere alle Scuole di Specializzazione sul sito web di Universitaly.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri, consultare il sito web del Ministero dell'università e della ricerca .
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Le Scuole di specializzazione consentono a persone laureate di esercitare la professione prescelta e con il titolo di "specialista". L'ammissione richiede il conseguimento di una laurea magistrale o di una laurea magistrale a ciclo unico (o di un titolo estero comparabile) e il superamento di un esame selettivo. La durata del corso varia a seconda dell'area disciplinare. Sono concepite per fornire a chi partecipa le conoscenze e le competenze richieste per professioni altamente qualificate (ad esempio, cardiologia, oncologia).
Ulteriori informazioni in lingua inglese.
Come candidarsi
L'ammissione avviene tramite bando, in quanto ogni Scuola di Specializzazione ha un numero limitato di posti. La domanda può essere presentata indipendentemente da età e nazionalità, purché in possesso dei requisiti indicati nel relativo bando di ammissione.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulle modalità di presentazione delle domande, si rimanda ai Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione. Chi intende candidarsi dovrà inviare la domanda tramite uniweb entro le scadenze specificate.
Studentesse e studenti internazionali possono trovare informazioni su come accedere alle Scuole di Specializzazione sul sito web di Universitaly.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri, consultare il sito web del Ministero dell'università e della ricerca .
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_semplice_allegato] => Array ( ) [field_image] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10617 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500037 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Scuole di Specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 10617 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1342169751 [changed] => 1756197133 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756197133 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
[format] => 2 [safe_value] =>Ufficio Post lauream
Settore scuole di Specializzazione
Sede: via U. Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Tel. 049 827 6371/6372/6376/6378/6380/6155
email: scuolespec.lauream@unipd.it

Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13
martedì anche dalle ore 15 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle ore 10 alle 15
L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.
) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 98 [current_revision_id] => 500037 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 27 [current_revision_id] => 504154 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 620 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 620 [vid] => 2 [name] => studenti stranieri [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1065 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1065 [vid] => 2 [name] => specializzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => studenti stranieri [#href] => taxonomy/term/620 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 620 [vid] => 2 [name] => studenti stranieri [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => specializzazione [#href] => taxonomy/term/1065 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1065 [vid] => 2 [name] => specializzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) )


