Array
(
[field_seconda_riga_per_titolo] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Seconda riga per titolo
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_seconda_riga_per_titolo
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => carosello_lanci_homepage
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 256538
[uid] => 13
[title] => Brainstorming!
Idee e consigli su PiaveFutura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 21090
[type] => carosello_lanci_homepage
[language] => it
[created] => 1406190105
[changed] => 1559900512
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1559900512
[revision_uid] => 102
[body] => Array
(
)
[field_img_lancio_carosello_hp] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 62364
[uid] => 13
[filename] => hp_piave_logo2.png
[uri] => public://hp_piave_logo2_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 13767
[status] => 1
[timestamp] => 1530167438
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 430
[width] => 653
)
[height] => 430
[width] => 653
[alt] => logo piave
[title] =>
)
)
)
[field_link_est_carosello] => Array
(
)
[field_per_lancio_hp] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50629
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 405575
[uid] => 5648
[title] => News
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50629
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1525774102
[changed] => 1665143280
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665143280
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 53306
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 60926
[uid] => 1
[filename] => piavefuturavert.png
[uri] => public://2018/piavefuturavert_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 36977
[status] => 1
[timestamp] => 1525775388
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Piave futura
[format] =>
[safe_value] => Piave futura
)
)
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2228
)
)
)
[alt] => Piave futura
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[apachesolr_exclude_node_enabled] => 1
[name] => piavefutura
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 405575
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_seconda_riga_per_titolo] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
[format] =>
[safe_value] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
)
)
)
[field_terza_riga_per_titolo] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 256538
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
[format] =>
[safe_value] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
)
)
[field_img_lancio_carosello_hp] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => img_lancio_carosello_hp
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_lancio_carosello_hp
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => carosello_lanci_homepage
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 256538
[uid] => 13
[title] => Brainstorming!
Idee e consigli su PiaveFutura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 21090
[type] => carosello_lanci_homepage
[language] => it
[created] => 1406190105
[changed] => 1559900512
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1559900512
[revision_uid] => 102
[body] => Array
(
)
[field_img_lancio_carosello_hp] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 62364
[uid] => 13
[filename] => hp_piave_logo2.png
[uri] => public://hp_piave_logo2_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 13767
[status] => 1
[timestamp] => 1530167438
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 430
[width] => 653
)
[height] => 430
[width] => 653
[alt] => logo piave
[title] =>
)
)
)
[field_link_est_carosello] => Array
(
)
[field_per_lancio_hp] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50629
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 405575
[uid] => 5648
[title] => News
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50629
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1525774102
[changed] => 1665143280
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665143280
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 53306
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 60926
[uid] => 1
[filename] => piavefuturavert.png
[uri] => public://2018/piavefuturavert_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 36977
[status] => 1
[timestamp] => 1525775388
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Piave futura
[format] =>
[safe_value] => Piave futura
)
)
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2228
)
)
)
[alt] => Piave futura
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[apachesolr_exclude_node_enabled] => 1
[name] => piavefutura
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 405575
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_seconda_riga_per_titolo] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
[format] =>
[safe_value] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
)
)
)
[field_terza_riga_per_titolo] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 256538
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 62364
[uid] => 13
[filename] => hp_piave_logo2.png
[uri] => public://hp_piave_logo2_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 13767
[status] => 1
[timestamp] => 1530167438
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 430
[width] => 653
)
[height] => 430
[width] => 653
[alt] => logo piave
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 62364
[uid] => 13
[filename] => hp_piave_logo2.png
[uri] => public://hp_piave_logo2_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 13767
[status] => 1
[timestamp] => 1530167438
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 430
[width] => 653
)
[height] => 430
[width] => 653
[alt] => logo piave
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_per_lancio_hp] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Link interno per lancio hp
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_per_lancio_hp
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => carosello_lanci_homepage
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 256538
[uid] => 13
[title] => Brainstorming!
Idee e consigli su PiaveFutura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 21090
[type] => carosello_lanci_homepage
[language] => it
[created] => 1406190105
[changed] => 1559900512
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1559900512
[revision_uid] => 102
[body] => Array
(
)
[field_img_lancio_carosello_hp] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 62364
[uid] => 13
[filename] => hp_piave_logo2.png
[uri] => public://hp_piave_logo2_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 13767
[status] => 1
[timestamp] => 1530167438
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 430
[width] => 653
)
[height] => 430
[width] => 653
[alt] => logo piave
[title] =>
)
)
)
[field_link_est_carosello] => Array
(
)
[field_per_lancio_hp] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50629
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 405575
[uid] => 5648
[title] => News
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50629
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1525774102
[changed] => 1665143280
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665143280
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 53306
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 60926
[uid] => 1
[filename] => piavefuturavert.png
[uri] => public://2018/piavefuturavert_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 36977
[status] => 1
[timestamp] => 1525775388
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Piave futura
[format] =>
[safe_value] => Piave futura
)
)
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2228
)
)
)
[alt] => Piave futura
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[apachesolr_exclude_node_enabled] => 1
[name] => piavefutura
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 405575
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_seconda_riga_per_titolo] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
[format] =>
[safe_value] => A Unipd parte un'azione di "progettazione partecipata", per suggerire le proprie idee per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche che sorgerà sul luogo dell'ex caserma Piave
)
)
)
[field_terza_riga_per_titolo] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 256538
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50629
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 405575
[uid] => 5648
[title] => News
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50629
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1525774102
[changed] => 1665143280
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665143280
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 53306
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 60926
[uid] => 1
[filename] => piavefuturavert.png
[uri] => public://2018/piavefuturavert_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 36977
[status] => 1
[timestamp] => 1525775388
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Piave futura
[format] =>
[safe_value] => Piave futura
)
)
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2228
)
)
)
[alt] => Piave futura
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[apachesolr_exclude_node_enabled] => 1
[name] => piavefutura
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 405575
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => News
[#href] => node/50629
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 405575
[uid] => 5648
[title] => News
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50629
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1525774102
[changed] => 1665143280
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665143280
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il concorso PIAVEFUTURA, è stato aggiudicato al costituendo raggruppamento formato da STEAM S.r.l. di Padova - DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS S.r.l. di Milano e Geol. DAVIDE DAL DEGAN di Caldiero (VE), classificatosi al primo posto, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 100.000,00.
Al secondo posto il raggruppamento costituendo con ARUP ITALIA S.r.l. di Milano, OVE ARUP AND PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED di Londra, OBR OPEN BUILDING RESEARCH S.r.l. di Milano e lo STUDIO TECNICO ZANGHERI & BASSO di Padova, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 80.000,00.
Terzo classificato il raggruppamento costituendo con MARIO CUCINELLA ARCHITECTS S.r.l. di Bologna, MILAN INGEGNERIA S.r.l. di Milano, LAND ITALIA S.r.l. di Milano, STAa STUDIO TOMASELLO ARCHITETTI ASSSOCIATI di Massanzago (PD), TFE INGEGNERIA S.r.l. di Pianiga (VE), R& S Engineering S.r.l. di Padova, Geol, PAOLO DAL PIAN di Sasso Marconi (BO) GAE ENGINEERING S.r.l. di Torino, al quale verrà corrisposto il premio pari ad Euro 60.000,00.
A tutti gli altri partecipanti, verrà corrisposto un rimborso spese pari ad Euro 40.000,00.
Decreto di aggiudicazione
Verbali di gara

In data 05/04/2019, alle ore 14.00, presso l’Aula Canova di Palazzo Storione, ingresso Galleria Storione 9, Padova, è fissata la seduta pubblica, per l’apertura delle BUSTE OPACHE e la relativa associazione dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti nella fase di presentazione dei progetti, così come previsto dal punto 4.6. del Disciplinare di Concorso
In data 06/11/2018 sono stati invitati i 10 raggruppamenti alla fase di presentazione dei progetti. I progettisti avranno 120 giorni per sviluppare le loro visioni e i loro progetti per il futuro della Caserma Piave. La consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 06/03/2018.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 53306
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 60926
[uid] => 1
[filename] => piavefuturavert.png
[uri] => public://2018/piavefuturavert_0.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 36977
[status] => 1
[timestamp] => 1525775388
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Piave futura
[format] =>
[safe_value] => Piave futura
)
)
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2228
)
)
)
[alt] => Piave futura
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[apachesolr_exclude_node_enabled] => 1
[name] => piavefutura
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 405575
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Brainstorming!Idee e consigli su PiaveFutura
[href] => node/21090
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Brainstorming!Idee e consigli su PiaveFutura
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)