Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diplomi di specializzazione [format] => [safe_value] => Diplomi di specializzazione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 425321 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diplomi di specializzazione [format] => [safe_value] => Diplomi di specializzazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Diplomi di specializzazione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 425321 [uid] => 4 [title] => Sostegno diplomi di specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 99932 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1684407020 [changed] => 1733317336 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733317336 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diplomi di specializzazione [format] => [safe_value] => Diplomi di specializzazione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 425321 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 425321 [uid] => 4 [title] => Sostegno diplomi di specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 99932 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1684407020 [changed] => 1733317336 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733317336 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diplomi di specializzazione [format] => [safe_value] => Diplomi di specializzazione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 425321 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Sostegno diplomi di specializzazione [href] => node/99932 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Sostegno diplomi di specializzazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 425321 [uid] => 4 [title] => Sostegno diplomi di specializzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 99932 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1684407020 [changed] => 1733317336 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733317336 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.
Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Sono disponibili i diplomi di specializzazione per le attività di sostegno didattico alle alunne e agli alunni con disabilità per coloro che hanno conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Modalità di rilascio:
- Ritiro di persona o tramite delegata/o
La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream. I recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.
Per ritirare il diploma di persona l'interessata/o deve presentarsi allo sportello con il proprio documento d'identità in corso di validità.
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, l’interessata/o deve portare anche la copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
Per ritirare il diploma tramite delega la/il delegata/o dovrà presentarsi allo sportello con:
- proprio documento d'identità in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
- delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
Solo per le/i diplomate/i degli anni accademici 2013/14 e 2014/15, la/il delegata/o deve portare anche copia della ricevuta del versamento della marca da bollo pagata tramite PagoPA. L’imposta di bollo può essere assolta anche tramite pagamento con carta di credito/debito/prepagata presso lo sportello.
- Richiesta di spedizione
È possibile ricevere il diploma di specializzazione tramite spedizione.
La richiesta deve essere presentata accedendo alla piattaforma CoDi.
La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.