Advocacy Hub - Le voci degli studenti al centro per i Diritti Umani
Advocacy Hub - Le voci degli studenti al Centro per i diritti umani è un'iniziativa studentesca ospitata dal Centro per i diritti umani "Antonio Papisca" dell'Università di Padova e gestita dagli studenti e dalle studentesse del Corso di Laurea magistrale in diritti umani e governance multilivello. Offre uno spazio per il dialogo interdisciplinare, l'attivismo e la condivisione di conoscenze sui diritti umani, mettendo in contatto studenti, esperti e difensori dei diritti umani in conversazioni costruttive.
Attraverso seminari, workshop ed eventi pubblici, l'Hub promuove la riflessione critica e incoraggia gli studenti a impegnarsi nella difesa dei diritti umani contemporanea. Invita i partecipanti a considerare diverse prospettive, valutare le sfide globali e locali e proporre soluzioni basate sulla giustizia e sulla dignità. Collaborando con organizzazioni come Amnesty International e istituzioni locali, il progetto crea un ponte tra il mondo accademico e la società civile.
Gli studenti e le studentesse sono incoraggiati a suggerire argomenti e guidare le attività, garantendo che l'Hub si adatti alle mutevoli esigenze dei difensori dei diritti umani. Fin dalla sua creazione, l'Hub ha esplorato questioni che spaziano dalle restrizioni alla libertà di espressione in Bielorussia al ruolo delle università nella protezione degli attivisti, amplificando le voci degli studenti per un cambiamento significativo.

- Riferimento del progetto: advocacy.hub@unipd-centrodirittiumani.it
- Studente responsabile del progetto: andrea.lauria@studenti.unipd.it
Social del progetto:
- Ig: @_advocacy.hub_