Struttura di base per parete edilizia leggera

Titolari:
Università degli Studi di Padova
Luca Pozza
Inventori:
Roberto Scotta, Luca Pozza
Categoria: Edifici, Costruzioni & Architettura
Anno di deposito: 2012
Stato del brevetto: licenza
Parole chiave: Ancoraggio pareti, Edilizia leggera, Strutture in legno, Cordolo di fondazione
Numero priorita: PCT/IB2012/056544
Abstract:
L’invenzione consiste in una struttura in alluminio per l’attacco a terra di una parete leggera ad una fondazione di cemento armato. Questa sistema di ancoraggio ad alta precisione e di facile installazione risulta indicato per edifici realizzati in legno, acciaio o alluminio.
Descrizione:
Il sistema è costituito da uno zoccolo di fondazione in alluminio che forma un cordolo rettilineo e in quota di elevata precisione grazie a dispositivi regolabili, di facile e rapida installazione. La geometria del profilo permette un’elevata capacità dissipativa di eventuali sollecitazioni sismiche o da carico, rendendo il cordolo di base meno soggetto a schiacciamento per compressione ortogonale alle fibre rispetto ai sistemi di ancoraggio tradizionali. Inoltre, è possibile inserire nella struttura degli elementi isolanti per ridurre il ponte termico in fondazione, favorendo un isolamento efficace dell’edificio e limitando il rischio di risalita dell’umidità.
Vantaggi:
- Facilità e velocità di posa;
- Elevata precisione altimetrica e planimetrica del cordolo di base;
- Capacità di isolamento/taglio termico;
- Assicura durabilità alla struttura in legno
- Riduzione dei costi complessivi di costruzione.
Applicazioni:
- Ancoraggio di pareti leggere (in legno, alluminio, acciaio);
- Connessione tra pannelli di parete e fondazioni.
Brevetto inserito il 02/07/25.
Per informazioni: trasferimento.tecnologia@unipd.it