Archivio news

forest
Eventi

Making the point. Carbon neutral or carbon zero? Towards COP26: transforming climate policies and societies

04.10.2021

The Jean Monnet Centre of Excellence on Climate Justice of the Univeristy of Padua, organize on October 27 at 4.40 p.m. the II international online conference on climate justice titled "Making the point. Carbon neutral or carbon zero? Towards COP26: transforming climate policies and societies"

Leggi tutto

goliarda
Comunicazioni

GaudeaMUS!, il Museo della Goliardia dell'Università di Padova apre al pubblico

02.10.2021

È stato inaugurato oggi, nell'ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell'Università di Padova, GaudeaMUS!, il Museo della Goliardia dell'Università di Padova. Affacciato sul Cortile Nuovo di palazzo Bo, il museo racconta i principali aspetti storico culturali della goliardia

Leggi tutto

goliarda
Eventi

GaudeaMUS! The Goliardicum Patavinum Museum is officially open

02.10.2021

GaudeaMUS! the Goliardicum Patavinum Museum is officially open in the atrium of Palazzo Bo and across from the charming bar. The museum holds 350 historical objects, clothing, ‘feluche’, and documents, each piece offers visitors the opportunity to interpret the main theme of the museum ‘Patavina Libertas’ and how this sense of freedom continues to be enjoyed over the centuries by its students

Leggi tutto

squadra Mapelli
Comunicazioni

Oggi l'insediamento della rettrice Daniela Mapelli che presenta la nuova squadra di governo

01.10.2021

Alla presenza dei rettori delle più antiche università d'Europa, si è tenuta oggi in aula Magna di Palazzo Bo la cerimonia d'insedimento della nuova rettrice Daniela Mapelli che ha presentato anche la nuova squadra di governo

Leggi tutto

dati
Comunicazioni

Nuove linee guide per la medicina in Silico: per ridurre la sperimentazione animale e umana di farmaci

30.09.2021

Arrivano le linee giuda del Ministero della Sanità: Il documento è frutto del lavoro di un team coordinato da Claudio Cobelli, docente dell'Università di Padova, composto da alcuni dei maggiori esperti del campo. L'obiettivo è quello di permetterne una più rapida adozione nel Sistema Sanitario Nazionale

Leggi tutto