Archivio news

influencers
Comunicazioni

Chi sono e cosa fanno i virtual influencers?

04.10.2022

Uno studio, realizzato dal gruppo SPRITZ (Security and PRIvacy Through Zeal!) guidato da Mauro Conti, docente di Sicurezza informatica all’Università di Padova, ha preso in esame i virtual influencers: chi sono davvero, qual è il loro scopo, che etica c’è dietro tutto questo, e soprattutto, qual è l’opinione del pubblico nei loro confronti

Leggi tutto

premiati
Comunicazioni

Dipartimento di Fisica e astronomia, riconoscimenti alle quattro migliori tesi

04.10.2022

Francesca Dodici, Mattia Pujatti, Valentina Vaulato, Alessandro Lenoci sono i vincitori della prima edizione dei premi “Galileo Galilei” ed “Emanuela Menossi Paccagnella” come le migliori tesi di laurea del Dipartimento di Fisica e astronomia “Galileo Galilei” dell’Università di Padova

Leggi tutto

neuroni
Comunicazioni

Quando il cervello è troppo connesso. Lo studio Unipd - Irccs

04.10.2022

Pubblicato su «Cortex» lo studio - nato dalla pluriennale collaborazione tra l’unità di Epilessia e Neurofisiologia clinica dell’Irccs Eugenio Medea (sede di Conegliano) e il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova - nel quale è stato dimostrato come la comunicazione spontanea dei network cerebrali a riposo possa spiegare le prestazioni cognitive dei pazienti con epilessia del lobo temporale.

Leggi tutto

influencers
English

Virtual influencers, who are they and what do they do?

04.10.2022

Who are these virtual influencers? What is their purpose? What ethics is behind all this? Above all, what is the public opinion towards virtual influencers? The Unipd research SPRITZ group studies the most popular virtual influencers and their collaborations by comparing them with real influencers

Leggi tutto

ragazza iraniana
English

The University of Padua stands next to the women and people of Iran

04.10.2022

The University of Padua stands next to the women and people of Iran and shares and endorses the message of solidarity that the Rete delle Università italiane per la Pace (Network of Italian Universities for Peace)

Leggi tutto