
Palazzo Liviano sul palmo della mano, con una app
14.03.2022
Da martedì 15 marzo, sarà disponibile un’app che permette a tutti di “visitare” palazzo Liviano, sede del Dipartimento dei Beni culturali, spiegando in quattro lingue e nella lingua italiana dei segni la storia dell’edificio, gli affreschi di Massimo Campigli e la statua di Tito Livio di Arturo Martini