Archivio news

buchi neri
Studentesse e studenti

Il premio Gratton a una tesi di dottorato Unipd sui buchi neri

18.07.2019

La giovane astrofisica Elisa Bortolas ha vinto la quattordicesima edizione del premio biennale Livio Gratton con la sua tesi di dottorato sulle interazioni dei buchi neri nei nuclei delle galassie. Il premio è assegnato da una giuria internazionale alla più meritevole tesi di dottorato di ricerca in astronomia o astrofisica realizzata in un istituto di ricerca italiano

Leggi tutto

plastica
Studentesse e studenti

L'Ateneo di Padova riduce la plastica in difesa dell'ambiente

17.07.2019

Università di Padova sempre più sostenibile; al via il progetto Plastic free UniPD con il quale l'Ateneo punta a ridurre l'utilizzo della plastica nel servizio di distribuzione di bevande e alimenti. Nell’Ateneo patavino a breve avrà inizio la prima delle tre fasi del progetto relativa al servizio di erogazione dell’acqua

Leggi tutto

Studentesse e studenti

Una mozione del Senato accademico sul tema dei migranti e dei naufraghi nel mar Mediterraneo

16.07.2019

Il Senato accademico ha invitato le componenti universitarie a promuovere la discussione e l’approfondimento sul tema delle migrazioni, del salvataggio e dell’accoglienza dei migranti, per ricondurre il dibattito ad un clima di ragionevolezza e favorire il pieno rispetto dei diritti umani

Leggi tutto

laurea
Studentesse e studenti

A Breslavia, tre nuovi laureati con doppio titolo

09.07.2019

Lo scorso 2 luglio, tre studenti del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi Internazionali dell’Università di Padova si sono laureati in Relazioni internazionali all’Università di Wroclaw (Polonia), nell’ambito del programma di doppio titolo istituito tra le Università di Padova e

Leggi tutto

museo arte
Studentesse e studenti

Università di Padova: scienza e bellezza non vanno in vacanza

08.07.2019

Sono tre i musei dell’Università di Padova che aprono gratuitamente al pubblico nel mese di luglio le loro collezioni: il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte, quelli dell'Educazione e di Macchine “Enrico Bernardi”. Un’offerta di bellezza assolutamente all’altezza della fama delle opere d’arte che contengono.

Leggi tutto