Archivio news

provetta
Comunicazioni

Due ricerche Unipd contro la SLA

04.12.2020

Su sette sono ben due i progetti padovani premiati dal bando AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica, e che verranno quindi finanziati: quello di Marco Bisaglia (Dipartimento di Biologia) e di Maria Pennuto (Dipartimento di Scienze biomediche)

Leggi tutto

robot
Comunicazioni

La nuova mano bionica che dialoga con muscoli e cervello

03.12.2020

Un team di ricerca internazionale nato dalla collaborazione tra l’UOC di Chirurgia plastica di Padova, il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, l’Università di Scienze applicate della Svizzera Occidentale, PlayCast Srl e Dynatec Studio, ha dato via al progetto di ricerca ProHand, rivolto alla creazione di nuove protesi bioniche sofisticate

Leggi tutto

cellule
Comunicazioni

Identificati alcuni RNA circolari alterati nella leucemia acuta dei bambini

02.12.2020

Uno studio realizzato da un team di ricerca di Padova (Dipartimento di Medicina Molecolare e Divisione di Oncoematologia pediatrica) in collaborazione con il Cancer Research Institute di Gent, Belgio, identifica alcuni RNA circolari alterati nella leucemia acuta dei bambini. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista «Blood Advances»

Leggi tutto

vet
Comunicazioni

L’Europa promuove a pieni voti la medicina veterinaria di Padova

02.12.2020

La European Association of Establishments for Veterinary Education certifica che il corso di laurea garantisce ai medici veterinari patavini una preparazione in linea con i più elevati standard europei. Il riconoscimento internazionale è stato ottenuto grazie all’offerta didattica di qualità e alle opportunità reali, concrete e continue di imparare attraverso l’esperienza pratica

Leggi tutto

cellule
Comunicazioni

Ricerca Unipd: i segreti delle cellule svelati dalla proteina fluorescente

01.12.2020

Su «Nature Communications»: team di ricerca padovano mette a punto una tecnologia innovativa per studiare le comunicazioni intracellulari. Si studia come una mancata o esagerata comunicazione tra organelli possa contribuire alla morte dei neuroni nel morbo di Parkinson o nella malattia di Alzheimer.

Leggi tutto