Archivio news

materie
Comunicazioni

Le università nei ranking internazionali: il ruolo della CRUI

26.01.2021

È online il report della CRUI sui ranking internazionali: “Il Gruppo di lavoro CRUI sui ranking internazionali: attività, risultati e prospettive 2017 – 2020” racconta i 3 anni di attività del Gruppo di lavoro a cui hanno partecipato 68 università, coordinate dalle università di Padova e Bologna

Leggi tutto

libri biblioteca
Comunicazioni

Dottorati di ricerca Unipd: aumenta il numero delle borse di studio

26.01.2021

Il Consiglio di amministrazione dell'Università di Padova ha stanziato 14.334.195 euro per il finanziare 735 annualità, corrispondenti a 245 borse di studio per dottorato di ricerca

Leggi tutto

cibo
Comunicazioni

Fame emotiva e abbuffate: gli effetti negativi su salute mentale e comportamento alimentare del lockdown

18.01.2021

Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Università di Losanna e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, rivela l’aumento di disturbi da fame emotiva e alimentazione incontrollata durante il primo lockdown del 2020.

Leggi tutto

mappa
Comunicazioni

Le emozioni delle cartografie pandemiche in uno studio del Dissgea

14.01.2021

Uscita sulla rivista "Mobilities", la ricerca ha indagato in particolare la mobilità nel web di diverse tipologie di immagini cartografiche, sottolineando la dimensione del trauma che emerge dall'uso dei cromatismi, la creatività del linguaggio artistico nella costruzione di mappature alternative della condizione pandemica

Leggi tutto

jakarta
Comunicazioni

Subsidenza: Unipd e Cnr realizzano una mappatura globale

12.01.2021

Lo studio, pubblicato su "Science", evidenzia per la prima volta che l’abbassamento della superficie terrestre dovuto allo sfruttamento del sottosuolo può causare impatti ambientali e socio-economici rilevanti. L’86% della popolazione mondiale interessata dal fenomeno vive in Asia. In Italia le regioni più coinvolte sono Emilia-Romagna, Veneto, Puglia, Toscana, Campania e Calabria.

Leggi tutto