Archivio news

ricerca
Comunicazioni

Grave impatto del lockdown sull’assistenza alle persone fragili affette da diabete

02.11.2020

Una ricerca dell'Università di Padova dimostra come durante il primo lockdown, la riorganizzazione forzata dei servizi sanitari ha gravemente compromesso la cura del diabete, soprattutto in anziani fragili con altre malattie croniche

Leggi tutto

suolo
Comunicazioni

International Forum on Land Degradation, Soil Conservation and Sustainable Development

02.11.2020

Si tiene in China, a Dalian, l'International Forum on Land Degradation, Soil Conservation and Sustainable Development dedicato al tema dell'erosione del suolo. Ad organizzarlo, Università di Padova - Dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali, e Dalian University of Technology (China)

Leggi tutto

ragazzi
Comunicazioni

In distribuzione le borracce UniPadova, per un Ateneo plastic free

30.10.2020

Il 30 ottobre prende avvio la consegna delle borracce UniPadova alle studentesse e agli studenti che hanno effettuato l’immatricolazione al 1° anno di un Corso di Laurea triennale o magistrale nell’a.a. 2019-2020 per un Ateneo plastic free.

Leggi tutto

ascent
Comunicazioni

La rete europea ASCENT+ lancia una nuova fase per la ricerca e sviluppo in Nanoelettronica

29.10.2020

L' Università di Padova è fra i 15 partner che grazie al progetto ASCENT+ 15 formeranno una rete di competenze ed investimenti senza precedenti nel campo della Nanoelettronica. Il progetto garantirà accesso alle principali infrastrutture di ricerca europee e consentirà ai ricercatori dell’Università e dell’Industria di affrontare le sfide emergenti della Nanoelettronica e di sviluppare nuove soluzioni innovative.

Leggi tutto

sveglia
Comunicazioni

Torna SleepRhythm Unipd: l’Università di Padova si prende cura del sonno di studentesse e studenti

28.10.2021

L'Università di Padova, all’interno dei progetti Sport e benessere, ha avviato un’iniziativa di valutazione della qualità del sonno di studentesse e studenti, ai quali si chiede di partecipare rispondendo online a poche semplici domande su orari e qualità del proprio ritmo sonno-veglia

Leggi tutto